Vai al contenuto

Caratteristiche del narcisista patologico

Quali sono le caratteristiche del narcisista patologico? Il narcisismo patologico è un disturbo della personalità caratterizzato da una profonda insicurezza, da una necessità di essere al centro dell’attenzione e da un’incapacità di prendere in considerazione le esigenze di chi lo circonda.

Chi soffre di questo disturbo ha un’alta opinione di sé, è spesso manipolatore e ha difficoltà a instaurare relazioni soddisfacenti.

Se sei coinvolto in una relazione con una persona malata di narcisismo patologico, scappare può essere l’unica soluzione per salvaguardare la tua salute mentale.

10 caratteristiche del narcisista patologico

Prima di scappare, è importante comprendere le caratteristiche principali di un narcisista patologico:

  1. 1. Crede di essere migliore degli altri: una persona malata di narcisismo patologico ha un’alta opinione di sé e crede di essere superiore agli altri.
  2. Egoismo: è una persona egoista e non ha problemi a mettere se stessa prima di chiunque altro.
  3. Manipolazione: è esperto nell’arte della manipolazione, cercando di controllare gli altri con il ricatto emotivo e la minaccia.
  4. Entrare in competizione: è sempre pronto a entrare in competizione con gli altri e a cercare di dimostrare la propria superiorità.
  5. Non sa gestire la frustrazione: quando qualcosa non va secondo i suoi desideri, diventa frustrato e aggressivo.
  6. Non tollera la critica: non tollera la critica e diventa violento se qualcuno osa criticarlo.
  7. Eccessiva preoccupazione per l’apparenza: ha un’eccessiva preoccupazione per l’apparenza e vuole sempre apparire al meglio.
  8. Non accetta i sentimenti degli altri: non accetta i sentimenti degli altri e non è in grado di prendere in considerazione le loro esigenze.
  9. Poca empatia: ha una scarsa capacità di empatia e non è in grado di mettersi nei panni degli altri.
  10. Esagera i suoi successi: esagera sempre i suoi successi e minimizza i suoi insuccessi.

Per scappare da una persona malata di narcisismo patologico, ci sono alcune cose che puoi fare. La prima è quella di limitare la tua interazione con la persona in questione.

Cosa fare?

Se puoi, evita di incontrarla e cerca di non rispondere ai suoi messaggi. Se non riesci a evitarla, prova a limitare al minimo l’interazione, cercando di non entrare mai in discussioni con lei. Inoltre, cerca di circondarti di persone positive in grado di incoraggiarti e sostenerti.

Le persone positive possono aiutarti a mantenere una visione positiva della vita e a mantenere una buona autostima. Questo è particolarmente importante se hai trascorso del tempo con una persona malata di narcisismo patologico, poiché potrebbe avere un impatto negativo sulla tua autostima.

Conclusioni

Infine, cerca di imparare come gestire le tue emozioni. Se sei coinvolto in una relazione con una persona malata di narcisismo patologico, è importante imparare come gestire le tue reazioni emotive. Quando qualcuno cerca di manipolarti o di ferirti, impara a riconoscere le tue emozioni e a gestirle in modo appropriato.

Puoi provare tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda o la meditazione. In definitiva, scappare da una persona malata di narcisismo patologico è l’unico modo per salvaguardare la tua salute mentale. Se riesci a imparare come gestire le tue emozioni e a circondarti di persone positive, puoi aiutarti a sentirti più forte e più sicuro di te stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *