Come baciare è poi così importante? Si può imparare a baciare?
Per nostra fortuna la risposta è: sì.
Baciare bene non è solo una questione di tecnica, ma è molto più complesso, per cui ti chiedo di leggere con attenzione tutto l’articolo. Che tu sia un ragazzo che non ha mai baciato, o un uomo esperto, ci sono dei piccoli espedienti che è meglio conoscere.
A volte può capitare di non farci caso, ma ti assicuro che un buon primo bacio è un segnale forte per una donna. Esso trasmette sintonia, passione e un’intesa forte che potrebbe – di solito facilmente – sfocare in altro di ancora più intimo.
Oltre ad essere un’attività molto piacevole è ance funzionale al rapporto, in modo particolare sotto le lenzuola.
I baci accendono il desiderio
Molti pensano che, in fin dei conti, sia qualcosa di “adolescenziale” mentre non si rendono conto che è uno dei preliminari più eccitanti.
Per le donne è essenziale, ne risveglia i sensi assopito e le riscalda – emotivamente e fisicamente – portandole all’eccitamento. Se per esempio hai un problema di “dimensioni“, almeno dal tuo punto di vista, sappi che una ragazza molto eccitata ne terrà meno conto.
Per gli uomini è la stessa cosa, infatti, durante il bacio, si risvegliano gli ormoni e permettono una maggiore – e migliore – erezione allentando anche l’ansia. Quest’ultima può essere causa di eiaculazione precoce, o dare anche problemi di impotenza.
Come baciare meglio: i due elementi di base
Baciare è una di quelle “attività”, che più di tanto non possono essere spiegate. Serve molta pratica per farlo benissimo, ma per arrivare almeno alla “sufficienza”, bastano due elementi:
- Un po’ tecnica teorica.
- Empatia.
La prima è l’oggetto di questo articolo, in cui ti spiegherò le basi per dare un buon bacio. Sono concetti molto semplici, che con il tempo tu stesso potrai modificare in base alla persona che hai di fronte.
E qui che entra in gioco l’empatia intesa come la capacità di comprendere gli altri. Ed è lei che fa la differenza, se sai le basi, ma sai anche “sentire” cosa desidera la donna, la farai impazzire.
Non è così difficile, ti basterà, con il tempo, provare a fare attenzione a tutto il suo corpo a come si muove e reagisce. Per capire cos’è in modo più approfondito leggi l’articolo sull’Empatia.
Ricorda che baciare è comunicare, che comporta non solo l’essere attivo, ma anche per certi passivo per “ascoltare” ciò che lei ha da dire. Ovviamente non lo farà con le parole, ma con i gesti, con il modo con cui ti bacia o gioca con la lingua.
Regole di base
Esistono delle “regole” che rendono un bacio migliore, anche indimenticabile mentre una serie di errori che potrebbero solo far provare disgusto all’altra persona.
Baciare è un atto naturale e pieno di significati che per molte ragazze ha anche più valore del sesso (soprattutto se molto giovani).
Prima di addentrarci sul tecnico, però, vorrei che capiste le ragioni per cui questa tecnica è così importante e significativa. Alcuni potranno credere che non serva a nulla il sapere, ma sbagliano.
Prima di lanciarci in una vera e propria disciplina vorrei che ognuno capisse il significato e il vero valore di quello che sta facendo.
In più avere qualche nozione sul bacio è un ottimo argomento di conversazione che aggiunto al giusto linguaggio del corpo, ironia e contatto fisico ha spesso un gusto afrodisiaco!
Di rado un bacio fa “schifo” all’altra persona, potrebbe essere non magico oppure freddino, ma c’è sempre tempo per riparare. Quindi non ti agitare se lei non sembra gradire, prova a cambiare approccio, se ad esempio sei stato molto molto delicato, diventa più deciso.
Lo studio del bacio: la Filematologia
Sembra incredibile ma esiste una vera e propria scienza che studia e cataloga il bacio (anche se non insegna come baciare), dalle sue componenti sociali ma soprattutto a quelle psico chimiche che si innescano in due persone.
In termini molto più chiari e semplici il bacio, come ogni forma di contatto fisico, è uno strumento di comunicazione non verbale così forte da modificare le emozioni e gli stati d’animo.
Addirittura è in grado di diminuire il cortisolo nell’uomo, che non è altro che l’ormone dello stress, quindi altro che sedute dallo psicologo, a volte può bastare baciare di più!
Quando nasce il bacio?
Sappiamo che il bacio è un atto d’amore e nella preistoria, in cui di certo il piacere era messo in secondo piano da giganteschi animali feroci, che inseguivano i malcapitati cavernicoli, aveva comunque un’importanza incredibile.
A quei tempi era complicato trovare al supermercato gli omogeneizzati (causa la crisi economica), così le povere cavernicole furono costrette ad arrangiarsi.
Come degli uccellini pre-masticavano il cibo per i neonati e poi con una sorta di bocca-a-bocca lo passavano al piccolo. Così è nato, a detta dei maggiori antropologi, il bacio.
E di certo per i nostri antenati come baciare non era poi così fondamentale!
Il bacio come ricordo del cibo?
Senza entrare nella psicanalisi di Freud o le teorie etologiche di Desmon Morris possiamo capire perché il bacio è bello, ci piace e ci manda il tilt il cervello!
La bocca è un organo di incredibile sensibilità da cui passa la comunicazione (verbale) e con cui ci nutriamo e il cibo è uno dei grandi piaceri della vita (come il sesso).
C’è quindi una forte correlazione tra sesso e cibo in parte proprio grazie allo strumento con cui possiamo goderceli entrambi: la bocca!
Forse proprio per questa ragione c’è al tendenza ad invitare a cena una ragazza, offrirle del cibo è un po’ come darle una sorta di bacio “virtuale”.
Il cibo è un afrodisiaco per molte ragioni, alcune chimiche, altre dovute alle sensazioni che comporta.
Ad esempio le ostriche sono considerate un afrodisiaco sia per la loro composizione (molto zinco che fa bene al sesso), ma anche per una certa “correlazione” con l’organo sessuale femminile.
Se poi sono accompagnate anche da un bel calice di spumante il gioco è fatto. Sia chiaro: non basta per creare un appuntamento perfetto, per quello servono le emozioni e sensazioni che tu sai trasmetterle.
Perché per le donne il primo bacio è importante
Come baciare?
Quante volte tra cinema e amiche varie avete sentito la fatidica frase che dal primo bacio e come si bacia, si comprende se c’è affinità con l’altra persona.
Direi a centinaia! Questa convinzione è tanto radicata nelle donne quanto lontana dall’idea maschile… per noi si capisce se c’è intesa solo dopo la quarantesima partita alla Playstation, ma si sa noi siamo lenti e un po’ ottusi.
In realtà il primo bacio è un punto di svolta sotto molti aspetti:
- emotivi,
- chimici e
- culturali.
Un bacio è il punto di svolta della seduzione, che sia un bacio preso, rubato o regalato poco importa, come recita un famoso aforisma “tra l’amicizia e l’amore c’è la distanza di un bacio” (anonimo).
Ci vuole pazienza
Se frequenti una ragazza, e ti piace moltissimo, vorrai subito stringerla, toccarla e baciarla. In questo non c’è nulla di male, anzi.
Però le ragazze sono differenti e per loro il bacio deve nascere da un’intesa mentale e fisica. E poi il contesto, nella loro massima spirazione dovrebbe essere magico.
Per cui, lanciarsi sulla sua bocca così, di punto in bianco, non è sempre la strategia migliore. Alcuni lo fanno perché hanno paura, quindi si buttano a testa bassa sperando di non ricevere un rifiuto.
Il mio consiglio, per baciare bene, è di fare le cose con calma. Goditi il momento, fai contatto fisico e magari un complimento mirato. Falla sentire speciale e che ti piace.
Una volta creata l’atmosfera devi trovare – o meglio creare – il momento giusto per baciarla.
Un bacio è un traguardo, ma ce ne sono infiniti
Per questa ragione sono restie a concederci le loro labbra, perché sanno quanta importanza questo gesto possa avere e che come baciare farà la differenza, ma c’è qualcosa che non sanno!
Oltre al come si bacia ci si mette di mezzo anche madre natura, che ad ogni bacio fa esplodere reazioni chimiche degne della Bayer!
Secondo altri studiosi (è si, in tanti studiano il bacio, ce ne sarà una ragione, no?) quando si bacia si capisce il patrimonio genetico dell’altro e se è complementare (quindi diverso e migliorativo della specie) il bacio stesso risulta più gradevole.
Come al solito le ragazze ne sanno più di noi!
Come baciare bene per sedurre meglio
Tutta questa teoria non serviva ad annoiare e basta, ma far capire quanto sia importante baciare tanto e soprattutto saper baciare bene.
Ovviamente non esistono delle vere e proprie regole per rendere qualsiasi bacio fantastico, ma diciamo che si può sempre migliorare e a volte basta veramente poco per trasformarlo in un’esperienza memorabile.
Ricordati che il bacio non è solo un punto di partenza, ma per le donne è qualcosa di più: è un momento che si godono senza fretta e che innesca nella loro mente mille pensieri e fantasie.
Ciò che non deve mancare mai, in un bacio ben fatto, non è tanto la tecnica quanto la passione.
Le regole per baciare bene
Regola n.1: Il Contesto.
Capire il contesto
Dopo una serata romantica e perfetta, in cui sei stato un seduttore attento e divertente, ironico e leggero… catapultarti sulle sue gengive come un igienista dentale in prova non ti farà di certo prendere punti.
Se invece sei stato malizioso, intraprendente e sfacciato a tal punto che l’unica cosa che lei desidera è una notte di passione e fuoco non le dare il bacetto a stampo come fossi su un cartone della Disney!
Il contesto è una piccola parte del bacio ma non se ne può prescindere e per farlo devi imparare a lasciarti andare e seguire il corso della vostra interazione, un bacio romantico nel momento sbagliato, può azzerare il desiderio di una donna come i calzini bianchi a letto!
Quindi valuta come è andata la serata (o l’appuntamento) e agisci di conseguenza. Se lei ti ha mandato segnali molto chiari, e tu sei stato molto malizioso, allora devi osare di più con un bacio intenso e passionale.
Se invece è stata una serata romantica, allora la calma e la lentezza sono le tue armi migliori. Avvicinati a lei, guardala negli occhi e poi le labbra e falle un complimento leggero, magari sussurrandolo. E poi baciala.
Regola n.2: Fantasia.
Secondo la maggior parte dei film e della letteratura moderna i baci sono tutti uguali, può cambiare il contesto, i partner, o la location, ma alla fine la sequenza è più o meno la seguente:
- Gli amanti si guardano negli occhi teneramente.
- Lei prima abbassa lo sguardo quasi in imbarazzo, poi si perde negli occhi di lui.
- Lui le sposta una ciocca di capelli dal viso.
- Si avvicinano lentamente in modo quasi simmetrico.
- Variante dei punti dall’1. al 4., lui si “catapulta” su di lei giusto per evitare l’imbarazzo.
- Lei sposta la testa leggermente da una parte e lui fa la stessa cosa così che il bacio sia senza “intoppi”.
- Di solito lui (80% dei casi) con entrambe le mani prende il volto di lei (che invece non sa cosa diavolo farci con le proprie di mani).
- Le labbra combaciano alla perfezione.
- Masticamento di entrambi dell’altra persona.
- Eventi meteorologici inclusi.
- Musica in sottofondo.
Se un bacio fosse effettivamente così, sarebbe anche bello, ma dov’è la passione che stravolge e scombina i piani? Che fine hanno fatte le emozioni che sono il vero motivo per cui ci si bacia?
Sono tramutate in una sequenza, messe da parte e relegate a un brusio di fondo che renderà quel momento esteticamente bello, ma che non farà scattare la scintilla.
Ecco perché un po’ di fantasia non guasta mai, non ti fermare ai soliti standard mediatici, lasciati andare al momento e dimentica il bacio alla rovescia di Spiderman!
Come baciare non è un copione da seguire ma il fluire di sensazioni che al massimo puoi canalizzare al meglio per rendere quel momento ancora più emozionante e seducente.
Regola n.3: Ascolta il linguaggio del corpo
Anche se non hai mai baciato puoi tranquillamente farlo alla grande se sai ascoltare il suo corpo, le sue reazioni.
Un baciatore esperto, dopo anni di duro allenamento, bacia senza pensare ma una delle cose che più gli da piacere è la comunicazione non verbale di due bocche (e lingue) che si stanno parlando.
Senti le sue reazioni, comprendile e agisci di conseguenza anche accettando le sue decisioni, impara a leggere il suo linguaggio del corpo.
Non si tratta di roteare la lingua e sbavare come un lama, goditi quanto accade e ascolta il suo corpo e prova a sperimentare. Prendi l’iniziativa perché si può anche fare qualcosa che all’altra persona non piace: non è grave.
Solo evita di ripeterlo!
Le 8 cose da non fare per baciare bene
Ovviamente come baciare bene dipende da più fattori e per farlo bene di sicuro ci sono alcuni comportamenti che vanno evitati. Sia chiaro che il peggio del peggio è senza alcun dubbio la mancanza d’igiene.
Avere l’alito al “gatto morto” o al “topo di fogna” renderebbe l’esperienza anche con Brad Pitt o Jessica Alba un incubo da fuggire a tutti costi!
Se siete fumatori e baciate una persona che non fuma partite già con un bel malus, “slinguazzare” un portacenere ambulante fa veramente schifo, per cui se potete lavatevi i denti o masticate una gomma.
Ancora meglio smettete di fumare, avrete miglioramenti salutari, aspetto fisico e la vostra sfera sessuale ne trarranno un grande giovamento.
Come risolvere il problema dell’alito
Purtroppo, a volte, si ha l’alito pesante. In questi casi è consigliato un giro dall’igienista dentale. Chiedigli come fare per avere una bocca più fresca. Le soluzioni sono l’uso giornaliero di:
- filo interdentale,
- collutorio,
- spatola per la lingua
L’alito cattivo non dipende solo dall’igiene della bocca, ma anche da come sta lo stomaco. Chi soffre di acidità o reflusso gastrico, tende ad avere un alito cattivo. In questi casi puoi prendere un gastroprottettore, su consiglio del medico.
Oppure andare da un gastroenterologo per capire bene le cause e risolvere il problema. In ogni caso evita consigli fai da te, per esempio si dice che mangiare un mandarino o del cardamomo risolva l’alito cattivo. Ma non ci sono grandi evidenze scientifiche.
Come baciare
Non siamo di fronte a regole incise sulla pietra, ma dei consigli di base che sarebbe meglio seguire. Ma a volte la bellezza di un bacio non sta nella sua perfezione, ma anche nei suoi difetti.
Tutti/e immaginano un bacio dato a lume di candela, o al mare davanti a un tramonto perfetto arancione e carico di profumi che vengono dalle colline…
Sembra bello, vero? Però, alla fine, ciò che davvero si ricorderà in futuro non è cosa si aveva intorno, ma chi si aveva accanto.
- Baciare per settantasette ore consecutive! Baciare è bello ma i baci interminabili sono insopportabili. Prendete fiato ogni tanto.
- Masticare gomme o simili durante il bacio.
- Domandare mai se la puoi baciare, bacia e basta!
- Aprire gli occhi per vedere che succede! Perché se lo fa pure il partner…
- Infilare la lingua in gola! La parte più sensibile della lingua è proprio la prima.
- Agire come se avessi fretta, anche nei momenti di passione controllati un minimo la tua lingua non si può muovere come le pale di un elicottero.
- Non baciare mai a mulinello! La classica lingua che gira cercando la pentola magica!
- Esagerare con la saliva, il bacio bagnato è bello ma la “guazzetta” fa proprio senso!
Non avere fretta, a meno di una situazione di passione sfrenata, ma anche in quel caso soffermati, fai un po’ il bastardello facendola attendere (solo un po’).
Nei casi “normali” bacia non per arrivare ad altro, ma per il piacere di farlo. Osa leggermente se senti che il suo corpo si schiude a te, se non lo fa è inutile spingere troppo sull’acceleratore.
Le 6 cose da fare per baciare bene
Anche se seguirai tutte le regole, tecniche e metodi del mondo, un bacio potrebbe andare male e non trasmettere a entrambi, o uno dei due, alcuna vera e potente emozioni.
Potrebbe anche accadere il contrario, un bacio rubato e non pianificato, dato senza pensare a tecniche e metodi, potrebbe essere solo l’inizio di una storia o anche solo una stupenda notte di sesso.
Ribadisco per l’ennesima volta: non ti focalizzare “troppo” su tutto ciò, anche se è meglio essere preparati sia dal punto di vista teorico che pratico!
Sappiamo perfettamente che ci sono vari tipi di bacio, ognuno dei quali ha un contesto e situazione ben specifica, diciamo che a noi interessa più di tutti il bacio con la lingua, quello degli amanti e degli innamorati.
Imparare come baciare con la lingua necessita di tanta pratica, che sfiga vero?! Si può anche pensare di cambiare per amore, ma solo nel modo di baciare!
Se già hai imparato le cose da non fare, sei all’80% per diventare maestro in quest’arte anche se ci sono piccoli espedienti per migliorare e molta soggettività a riguardo.
- Cacciare subito fuori la lingua è un gesto che va bene se sei Voldemort. Per cui inizia di solito con un bacio a stampo sulle labbra e “ascolta” le sue reazioni il suo linguaggio del corpo. La bocca si deve schiudere come un fiore, non la devi aprire come una scatoletta di tonno!
- Una volta che le bocche si sono aperte non partire di lingua razzo, potresti scivolare delicatamente prima sulle labbra o accarezzarle la punta della lingua con al tua.
- Ascolta il suo corpo e non le mettere pressione, come ad esempio infilando le mani alla ricerca della pietra verde! Devi avere pazienza, il bacio è una parte dei preliminari che non puoi giocarti con un paio di “slinguazzate”.
- Usa le tue mani per accarezzarla, stringerla, portarla a te e anche allontanarla.
- Gioca a fuggire e inseguire, staccati da lei, guardala negli occhi e se vuoi parla in quei momenti. Sussurrale una bella frase all’orecchio (che c’entri con il contesto).
- Usa tanta leggerezza anche se fate qualcosa di impacciato, ricorda che i baci perfetti esteticamente li vedi solo al cinema, nella realtà possono succedere un sacco di cose goffe o anche buffe. Quindi ridici su!
Qualunque sia la tua esperienza nel baciare, come vedi, alla fine la cosa più importante è baciare. Bacia più che puoi, dove vuoi e ti va di farlo.
Non fare come in molti, fidanzati, che baciano la loro ragazza soltanto a letto e poi si ritrovano single senza saperne la ragione!
Ricorda che il tuo corpo lo sa già come baciare, devi solo ricordarglielo. E cosa c’è di meglio di una bella sessione di baci? Se vuoi saperne di più sulla seduzione ti consiglio di leggere anche Il Percorso della Seduzione del Sensei!
Tanta roba!
Lo so, ci sono moltissime cose da tenere a mente. Ecco perché ti consiglio di studiare questo articolo più volte, magari appuntandoti le cose che non sai o ritieni più utili.
Per imparare a baciare alla grande, questa è una notizia che non ti piacerà, servono tempo e tanta pratica! Che sfortuna, sarai costretto a baciare una ragazza/o per lunghissime sessioni di duro lavoro!
Lei stessa apprezzerà il tuo “impegno” portandola anche a desiderare di più da te, o meglio a darti di più perché il bacio è un vero afrodisiaco, se fatto bene. E non ti dimenticare di goderti quei momenti.