Non capita, ma se capita, è opportuno sapere come gestire il silenzio in un appuntamento (anche online). Per quanto io possa aiutarti e prepararti, è assai probabile che dovrai vivere momenti di imbarazzante nulla.
- Quante volte vi sarà capitato di ritrovarvi, durante un appuntamento, ad avere a che fare con imbarazzanti silenzi?
- E allora quanto speravi che succedesse qualcosa per rompere il ghiaccio?
- Quanto volevi che prendesse in mano lei il discorso e tirasse fuori qualche argomento di conversazione?
- Esistono tecniche su come gestire il silenzio in un appuntamento?
In realtà si tratta di un evento alquanto comune ed è legato a molteplici fattori tra cui ad esempio la timidezza, la mancanza di confidenza con la persone che ci interessa, ma anche semplicemente da imbarazzo.
Oggi siamo qui per aiutarvi a sfruttare a vostro favore questa spiacevole situazione e trarne magari anche il meglio!
Non cercare di sfuggire ai silenzi
Prima di tutto, non è detto che il silenzio in un appuntamento sia indice che qualcosa non va o che la persona che stiamo frequentando non sia quella giusta.
In realtà potrebbe infatti significare proprio tutto il contrario e sapere come gestire il silenzio in un appuntamento diventerebbe inutile.
La prima cosa da fare è non cercare di sfuggire a questi momenti di silenzio ma, invece, sfruttarli per poterti concentrare sulle tue sensazioni e cercare sintonia con il/la partner con cui ci troviamo in modo diversi:
- sguardo,
- linguaggio del corpo,
- contatto fisico,
- mirroring,
che non sono altro che semplici ma potenti strumenti per sedurre.
Come gestire il silenzio in un appuntamento: le domande di emergenza
Se invece vi imbarazzerebbe ancora di più cercare una connessione fatta di sguardi e complicità e la parola vi sembra l’unica via per uscire dal silenzio, cercate allora di trarre il meglio da questa situazione.
Ricordate che è fondamentale farsi vedere interessati, curiosi e aperti a sapere tutto dell’altra persona, mettendola in primo piano.
Fate domande sui propri interessi, su prossimi progetti, oppure ponete l’attenzione su qualcosa che avete condiviso in passato per riportare così il/la partner a ricordare momenti di sintonia e sciogliere il ghiaccio!
Il linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo nella seduzione è sicuramente parte essenziale di tutte le relazioni interpersonali, soprattutto di quelle agli inizi.
Se vi sentite nel panico totale e il silenzio non si appresta a sciamare, ricordate sempre di affidare la comunicazione non verbale con gesti che faranno comprendere al/la partner, il vostro interesse e la vostra voglia di continuare la frequentazione.
Protendete verso di lui/lei, evitate di ripiegarvi su vuoi stessi ma anzi, fate un passo avanti e fatevi vedere aperti e motivati ad andare oltre le barriere del silenzio!
Uno dei modi più semplici per affrontare quei momenti imbarazzanti in cui non si sa proprio cosa dire durante un appuntamento è parlarne.
Cercare di combattere o evitare quella tensione di solito rende tutto ancora più imbarazzante e peggiora le cose.
Se invece portate l’attenzione su di esso e lo farete notare, quella tensione si dissolverà da sola. In questo modo, quando arriva quel momento imbarazzante, vi basterà sorridere e dire qualcosa come:
Oh guarda, un silenzio imbarazzante …
Inizia a vedere i silenzi imbarazzanti come uno scherzo – come qualcosa con cui giocare e ridere. In questo modo non solo allevierete questa tensione ma faciliterete le cose anche al/la partner che, non dimenticate, si ritrova nella vostra stessa situazione!
Come gestire il silenzio in un appuntamento: fare cose dinamiche
Come gestire il silenzio in un appuntamento durante una cena o davanti a un drink? Potrete facilmente correre ai ripari! Effettivamente, queste situazioni, sebbene romantiche mettono non poca pressione sulla coppia durante un appuntamento e sarebbe preferibile da sperimentare quando si è già più in confidenza.
Per spezzare il silenzio puntate per qualcosa di attivo, dinamico e divertente come una passeggiata, una partita al bowling o al mini golf o una serata al luna park.
Prendere l’iniziativa
Il silenzio potrebbe sopraggiunge per timidezza o perché uno dei due (o persino entrambi!), ha troppa paura di fare il primo passo e portare la conoscenza ad un livello più intimo. Se vi sentite pronti prendete le redini della situazione e lanciatevi.
La sfacciataggine è sempre ben vista, anche se un minimo rischiosa. Un bacio, una presa per mano.. qualsiasi tipo di contatto che dica “ti voglio”, “mi piaci”, “stai con me”, farà al caso vostro!
Insomma, questi sono alcuni dei nostri consigli su come gestire il silenzio in un appuntamento. Vi ricordiamo inoltre di essere sempre voi stessi e di non essere troppo severi e negativi, soprattutto agli inizi.
Godetevi ogni attimo del vostro appuntamento, anche quelli più statici e silenziosi . E se poi si vuole avere qualche argomento in più, basta leggere, informarsi e farsi una cultura.