Vai al contenuto

Cosa è il narcisismo digitale

Cosa è il narcisismo digitale di cui ultimamente si parla tanto? Chi ne è affetto è pericoloso oppure è gestibile? Che rapporto c’è con il più noto Narcisismo Patologico?

Il Narcisismo Digitale è una condizione che colpisce un numero sempre maggiore di persone, soprattutto tra i giovani. Si tratta di un disturbo che, come suggerisce il nome, è legato ai social media. Con questo termine, si fa riferimento a quelle persone che cercano una costante conferma della propria autostima attraverso i loro account sui social media.

Questo comportamento è spesso accompagnato da una tendenza a pubblicare foto che mettano in luce i propri successi, una forte dipendenza dalle notifiche e una necessità di condividere ogni aspetto della propria vita con gli altri.

Inoltre, le persone affette da Narcisismo Digitale sono spesso preoccupate di acquisire un numero sempre maggiore di follower, e fanno di tutto per ottenere più like e commenti.

Cosa è il narcisismo digitale?

Il Narcisismo Digitale può avere conseguenze negative, poiché le persone che ne sono affette tendono a sviluppare una dipendenza dal proprio aspetto fisico e a paragonare la propria vita a quella degli altri, cosa che può portare a sentimenti di insicurezza, invidia e frustrazione.

Per difendersi dalle persone affette da Narcisismo Digitale, la prima cosa da fare è mettere in pratica un uso più consapevole dei social media. Si deve fare del proprio meglio per evitare di pubblicare contenuti che mettano in evidenza il proprio successo o che siano incentrati sull’apparenza. Invece, ci si dovrebbe concentrare sui contenuti che celebrano l’unicità e la bellezza di ogni persona.

Dobbiamo anche fare del nostro meglio per limitare il tempo trascorso sui social media, in modo da evitare di diventare dipendenti dalle notifiche. Si dovrebbe, inoltre, prendere una pausa dai social media se ci si sente particolarmente insicuri o frustrati.

Conclusioni

Infine, è importante sviluppare una più forte connessione con le persone reale. Si dovrebbe cercare di passare del tempo con amici e familiari, e di parlare delle proprie preoccupazioni.

Questo può aiutare a sentirsi più sicuri e meno insicuri. Ecco una lista delle caratteristiche principali delle persone affette da Narcisismo Digitale:

  • Uso eccessivo dei social media;
  • Tendenza a postare foto che mettano in evidenza i propri successi;
  • Dipendenza dalle notifiche;
  • Necessità di condividere ogni aspetto della propria vita con gli altri;
  • Preoccupazione di acquisire un numero sempre maggiore di follower;
  • Paragonare la propria vita a quella degli altri;
  • Sviluppare una dipendenza dal proprio aspetto fisico;
  • Sentimenti di insicurezza, invidia e frustrazione.

Se pensi che una persona a te cara ne soffra, rivolgiti a uno specialista per capire come gestire la situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *