Vai al contenuto

Dieta vegetariana, scelta e argomento di conversazione

Cosa centra la dieta vegetariana con la seduzione? Molto a dire il vero, infatti uno dei tasselli principali del Percorso della Seduzione del Sensei è proprio il miglioramento fisico (e anche personale ovviamente).

Seguire una dieta vegetariana, o almeno in parte aumentando l’apporto di determinati nutrienti a un effetto benefico sul tutto il tuo corpo.

Migliora

  • il sistema immunitario,
  • la pelle,
  • l’umore.
  • Si hanno anche una serie di benefici nel sesso, ma non solo.

Aumentando l’apporto di frutta e verdura diminuisce anche l’immissione nell’organismo di una serie di sostanze nocive. Nel medio termine, possono essere la causa di molte patologie, in primis quelle legate alla circolazione (che come detto incide molto sulla vita sessuale).

Dieta vegetariana, piccoli passi per stare in forma

Con questo articolo non voglio assolutamente promuovere una dieta rispetto a un’altra, solo mostrare i benefici offerti da regimi alimentari diversi a quelli a cui siamo abituati.

Ad esempio tutti parlano bene della nostrana dieta mediterranea, ma sarà così valida come dicono? La dieta che noi italiani seguiamo a poco a che vedere con la vera dieta mediterranea che, paradossalmente, era molto più simile proprio a quella vegetariana!

Esistono centinaia, forse migliaia, di studi che sentenziano come mangiare verde faccia bene alla mente e al corpo, quindi perché non fare una prova? Se hai abituato il tuo organismo ad assorbire alcuni alimenti specifici esso si sarà abituato e farà fatica se cambi drasticamente dieta.

La dieta vegetariana ha anche implicazioni morali, a ognuno la sua scelta

Ti consiglio, se vuoi provare, di andare per piccoli passi, senza fretta, nessuno ti corre dietro con in mano un cetriolo gigante! Aumenta gradatamente le verdure (legumi, frutta) diminuendo allo stesso tempo la carne.

Per prima quella rossa, che può essere la più indigesta e anche quella solitamente più trattata. Giusto per farti un’idea quelle povere mucche vivono una vita in gabbia riempite di ormoni, medicinali e integratori neanche fossero dei bodybuilder in carriera.

Dopo alcune settimane puoi eliminare anche gli altri tipi di carne, dal maiale al pollo e al tacchino. Vedi tu, non ci sono regole ferree ma stai molto attento al tuo organismo e a come reagisce.

All’inizio potresti sentirti un po’ stanco o avere qualche altro effetto collaterale perché sarà come disintossicarti da una droga, ne sei assuefatto. Già dopo un paio di settimane dovresti iniziare a sentire i miglioramenti.

La mia esperienza verso il vegetarianesimo è lenta, rilassata, non sono neanche del tutto convinto che sia la scelta “giusta”, giusta per me intendo!

Posso solo dirti che in due anni in cui la quantità di verdure nei miei piatti è salita moltissimo, a scapito delle carni, e la mia salute ne ha giovato come non mai!

Le basi di una dieta vegetariana, e non solo

Conoscendo alcune basi sull’alimentazione so che il proprio regime dovrebbe apportare un determinato quantitativo degli elementi base che sono (in generale):

  • Fibre.
  • Proteine.
  • Grassi.
  • Carboidrati.
  • Vitamine.
  • Sali minerali.
  • Zuccheri

Ovviamente non si tratta di consigli medici ma solo di mie esperienze e studi personali.

Andare ad esempio da un nutrizionista (specializzato per la dieta vegetariana e vegana)è sempre la scelta migliore da seguire se non si hanno solide basi.

Dieta vegetariana, convinzioni errate

Lui è vegetariano!

L’idea di base che hanno le persone è che la dieta vegetariana, dei suddetti nutrienti, sia povera e in modo particolare delle fantomatiche proteine!

Come se noi vivessimo solo di quelle e che ingurgitare tonnellate di carne faccia molto maschio alfa!

Anche qui c’è molta disinformazione perché i legumi sono ricchi di proteine tanto che esistono molti atleti vegetariani.

Nei legumi in generale la percentuale è molto alta tanto da poter sopperire tranquillamente al fabbisogno di una persona adulta senza rischi per la salute.

Possiamo trovare le proteine in molti prodotti verdi come:

  • Semi.
  • Legumi.
  • Cereali.
  • Frutta secca.
  • Verdure.

Altra convinzione è che la dieta vegetariana faccia dimagrire:non è così. Mettere su o perdere peso dipende soprattutto da quante calorie si immettono nell’organismo ogni giorno e quante se ne bruciano.

Se la differenza è maggiore di zero allora si ingrassa, semplice.

Altro mito da sfatare: non è gustosa!

Anche qui c’è tanta ignoranza e poca conoscenza delle molteplici e gustose pietanze che si possono creare senza dover per forza mangiare la carne.

Non sono un grande cuoco, anzi. Però o scoperto che è possibile preparare pasti saporiti e facili proprio seguendo una dieta per lo più vegetariana.

La dieta vegetariana non è gustosa?!

La cucina orientale tradizionale è quasi tutta a base di verdure e legumi, la carne o il pesce vengono mangiati di rado.

Anche la cucina mediterranea (quella vera, come detto) ha alla base frutta verdura e cereali e non mi pare che nessuno se ne sia mai lamentato!

Un buon piatto di pasta al pomodoro, con due foglie di basilico, anche s e non te ne sei mai reso conto è tipicamente vegetariano, come una pizza margherita!

Come vivere da vegetariano senza rompere le palle agli altri

Questo è un concetto molto importante: ho conosciuto molti vegetariani e vegani (occidentali intendo) nella mia vita e permanenza in Indonesia.

Alcuni sanno vivere e non scassano l’anima per tutto, altri sono così “talebani” che se gli finisce nel piatto mezza porzione di pesce alzano un casino!

Ecco perché, ma questa è una mia personale idea, si può essere vegetariani “light“. Nella propria casa, quando si sceglie da soli su cosa mangiare si può anche esserlo al 100%.

Però ho notato che quando ad esempio si esce con altre persone, o si va a una cena, provare ad essere più elastici è un modo rispettoso di porsi.

Quindi va bene seguire una dieta vegetariana senza imporla, in un modo o nell’altro alle persone. Non c’è niente di peggio di un vegano che ti guarda schifato mentre addenti un bel coscio di pollo.

Il rispetto che pretendiamo dagli altri deve essere lo stesso che diamo loro, non si è migliori se si guardano le persone dall’alto verso il basso solo perché si crede di essere nel giusto.

Se sono interessate si può spiegare loro i benefici, sfatare i falsi miti e averci un dialogo costruttivo, non arringhe di accusa per colpa di un panino al salame!

Dieta vegetariana = argomento di conversazione

Molti mi scrivono che non sanno cosa dire a una ragazza o come parlare a una donna, ti posso assicurare che la cucina (salutista) le incuriosisce molto.

Se segui una tipologia di alimentazione specifica (dieta vegetariana, appunto) invii alla ragazza una serie di messaggi che lei valuterà in modo positivo:

  1. Ti prendi cura di te stesso.
  2. Hai dei valori.
  3. Ti interessi anche delle “cose di casa”.
  4. Probabilmente sai cucinare.
  5. Hai un’etica (non entriamo nel merito se sia giusta o meno).
  6. Ami gli animali.
  7. Tieni all’aspetto fisico, ma anche alla tua salute.

Come vedi sono talmente tanti gli aspetti, e quindi argomenti di conversazione, che sono l’ennesimo vantaggio della dieta vegetariana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *