Esistono anche le disfunzioni sessuali femminili che colpiscono molte donne, come capita ad esempio per l’eiaculazione precoce negli uomini.
Può capitare che le difficoltà sessuali nella donna incidano, di conseguenza, sulle prestazioni dell’uomo (ma anche il contrario) generando un circolo vizioso. Andiamo a vedere quali possono essere le disfunzioni sessuali femminili che non le permettono di raggiungere l’orgasmo e causano problemi all’uomo.
Questi problemi possono procurare calo del desiderio e problemi di erezione.
Sapere che anche le donne possono avere disfunzioni sessuali è importante. Se capita qualche incidente l’uomo è preparato e riesce a rispondere con prontezza senza stare troppo a pensare a quali possano essere le cause.
Le disfunzioni sessuali femminili
Di seguito una lista, sommaria, delle principali e più frequenti disfunzioni sessuali femminili.
- Al primo posto delle disfunzioni sessuali femminili c’è la mancanza di desiderio e la difficoltà a provare stimoli sessuali. In questo caso anche se ha un rapporto sessuale le sue sensazioni sono attenuate e le risulta molto difficile raggiungere l’orgasmo.
- Altre volte la donna può avere un blocco sessuale nei confronti dell’uomo, magari provocato da qualche trauma passato a causa del quale non riesce a rilassarsi. Se il problema è grave la donna cerca di evitare la penetrazione.
- Poi ci può essere il problema opposto ossia avere troppo bisogno di sesso e di volerlo fare sempre tanto da farlo diventare un’ossessione. In questo caso la donna non è capace di controllare le sue pulsioni e, anche se all’inizio può essere una disfunzione piacevole per l’uomo, alla lunga il sesso diventa un obbligo e si perde il piacere di farlo.
- Altre volte le disfunzioni sessuali sono legate a disturbi dell’eccitazione, ossia la donna sente il desiderio di fare sesso ma quando inizia perde ogni voglia, si blocca e cerca di evitare il rapporto sessuale.
- C’è anche la possibilità che l’uomo, senza commettere errori veri e propri, abbia comportamenti a letto che la spingono a chiudersi. Ad esempio una persona potrebbe essere troppo diretta di fronte a una ragazza timida. Altri invece non conoscono abbastanza bene la sessualità femminile (punto G, zone erogene ecc), risultando incapaci di eccitare e stimolare la donna.
Anorgasmia e disfunzioni sessuali nelle donne
Molte donne invece non riescono a raggiungere l’orgasmo oppure lo raggiungono con molta fatica. Alcune non riescono a raggiungere l’orgasmo durante la penetrazione ma hanno bisogno di altri tipi di stimolazione come quella orale con il cunnilingus oppure con la stimolazione manuale.
Questi tipi di problemi vengono chiamati anorgasmia femminile e possono causare molti problemi nella coppia. Spesso si dà la colpa all’uomo di quello che succede. In questi casi è molto importante il dialogo all’interno della relazione, capire quali sono i problemi che causano la mancanza di orgasmo e cercare di risolverli insieme.
Tutte queste disfunzioni sessuali femminili possono provocare un calo del desiderio nell’uomo, causargli mancanza di erezione o eiaculazione precoce. Per risolverli è importante capire le cause che fanno insorgere questi problemi nella donna ed aiutarla a capirli e a risolverli.
Se si affronta il problema con tempestività si evita che si trasformi in una disfunzione sessuale.