Sicuramente è capitato a tutti nella propria vita sentimentale ricevere un bel due di picche e non è affatto carino quando arriva questa carta dal seme scuro.
Altre volte, invece, sarà capitato darlo a qualcuno che proprio non vi andava a genio, spesso e volentieri in un numero inferiore di volte.
In questo articolo cerchiamo di capire meglio come capire in anticipo quando sta arrivando e come non darsi un due di picche da soli e partire svantaggiati nel gioco della seduzione.
Cosa è il due di picche
Prima di tutto cerchiamo di dare una definizione al due di picche e capire meglio di cosa si stratta (perché in rete si legge un po’ di tutto).
Il due di picche è quando un ragazzo o una ragazza che vi piace, e che corteggiate, non risponde in maniera positiva al vostro interessamento, in poche parole vi dice di “NO”.
E ricorda che un NO è un NO, lasciala andare non starle addosso.
L’etimologia della frase dovrebbe derivare dal fatto che nei vari giochi di carte, il due di picche è una carta molto bassa che non serve a nulla e se la guadagnate le sorti della partita non cambieranno a vostro favore.
Naturalmente non sta a livelli dell’asse di bastoni nel famosissimo gioco di carte che da ragazzini chiamavamo “merda” (magari un giorno vi spiego come si gioca) ma comunque non è una bella carta.
Il problema del due di picche è che non sempre è molto chiaro da interpretare e qualche dubbio lo lascia sempre.
Questo succede soprattutto agli uomini che di donne non ci capiscono nulla, che non sono in grado di leggere i segnali di interesse che gli manda l’altro sesso e che spesso fanno finta di non averli visti per autoconvincersi che le piacete.
Quando capire che sta arrivando
Come spesso accade per le cose negative, si fa finta di nulla. Quando il due di picche arriva e si continua ad andare avanti per la propria strada di conquista finché non si prende una bella sportellata in faccia.
Come fare a capire se il due di picche è nell’aria? Vediamo di scoprire se uomini e donne si comportano nella stessa maniera.
Prima di tutto il due di picche dato dalle donne:
- La inviti per uscire e trova sempre una scusa diversa per non venire (il più delle volte assurda come “il mio gatto ha mal di pancia e non posso lasciarlo solo”, “devo accompagnare mia nonna alla mostra dei fumetti”, …).
- Ti dice che sei un ragazzo fantastico ma che meriti di meglio.
- Ti dice che con te sta bene e che vuole coltivare la vostra amicizia.
- Non è uscita con te per le scuse al punto 1) e poi la vedi per le vie del centro con il figone di turno.
- La chiami al telefono ma non ti risponde e dopo venti tue telefonate lo stacca.
- Fissate un appuntamento e due ore prima disdice con una scusa del punto 1).
Al contrario gli uomini sono in genere più diretti (a modo loro) e confidano nel fatto che nella nostra società le donne difficilmente si fanno avanti (proprio per paura di ricevere il due di picche).
Al massimo mandano segnali per far capire all’uomo che sono interessate. In questo caso, senza essere troppo creativo, l’uomo fa finta di nulla e non deve neanche dare giustificazioni.
Se invece la donna è abbastanza intraprendente e gli chiede un appuntamento, è facile che accettino (perché sono incapaci di rifiutare) per poi sparire e non farsi più sentire.
Il due di picche che ci diamo da soli
Spesso il due di picche è una sconfitta che ci diamo da soli per bassa autostima e poca fiducia in noi stessi. In genere è un regalo che si fanno i ragazzi timidi che, per paura di fallire, non si fanno avanti e pensano di non essere all’altezza della bella biondina che hanno sempre sognato.
In questo modo perdono un sacco di occasioni perché non sanno veramente cosa passa per la testa della ragazza.
Magari gli potrebbe andare bene, inoltre, tirandosi sempre indietro e non buttandosi nell’attaccare bottone. Non fanno esperienza e la loro arte di seduzione rimane sempre ferma alla prima elementare.
Stesso discorso per le donne che non credono che sia “conveniente” dichiararsi ad una ragazzo e fare la prima mossa.
Capisco che nella nostra società il rischio del due di picche è prassi che se la deve prendere l’uomo, ma se rischiate un po’ di più sicuramente avrete più possibilità di uscire con il ragazzo che vi piace senza aspettare (spesso invano) che lui si accorga di voi.
Il due di picche e il marketing
Il due di picche è diventato così conosciuto nella nostra società che viene usato a scopo di marketing su molti prodotti. Se ne avete appena preso uno, e volete stemperare l’aria da cane bastonato che avete, acquistate uno di questi prodotti e fatevi una bella risata.
La birra Due di picche del Birrificio Menaresta è una black IPA (ovviamente non vi devo spiegare cosa vuol dire) dal colore molto scuro, con una schiuma cremosa e dal sapore elegante e morbido.
DUEDIPICCHE è un marchio di abbigliamento e di un organizzatore di feste ed eventi il cui motto è “DUEDIPICCHE non vuol dire solo sconfitta”.
Tornando seri: essere rifiutati è qualcosa che capita a tutti. Ad alcuni spesso, però, e capisco che possa fare molto male e sia difficile scherzarci troppo.
Usa il rifiuto per metterti in discussione e capire cos’hai sbagliato, se potevi essere più sfacciato o intraprendente (o meno). Se non hai capito da subito il suo linguaggio del corpo o se sei entrato subito in zona amicizia.
Si impara dagli errori, non dai successi. Se non cresci non dipende dal mondo che ce l’ha con te, il più delle volte è dovuto alla tua mancanza di autocritica e voglia di migliorare.
Devi cercare nel mazzo e faticare per trovare, infine, la tua donna di cuori.