Quasi nessuno riesce ad avere una immagine corporea sana e quindi che coincida con come è. L’immagine corporea è un concetto usato in psicologia che indica, semplicemente, come tu ti vedi.
La società moderna, fatta soprattutto di apparenza, modifica la percezione che abbiamo di noi stessi. Ci obbliga a compararci a una serie di stereotipi che non sono, quasi mai, la norma.
Senza dimenticare che foto e cinema possono modificare le apparenze, eliminare difetti o rendere qualcuno più bello. Basti pensare ai “make up artist”, veri e propri pittori che dipingono i volti.
Hai mai visto una “star” del cinema senza trucco? Sono quasi sempre belle donne o uomini, però senza chili di fondotinta e simili, diventano più umani.
Ogni giorno ci dobbiamo confrontare con questi modelli irreali e irraggiungibili. Così la nostra mente, purtroppo, li prende a termini di paragone. Il risultato? L’autostima crollo sottoterra e ci sentiamo inadeguati.
Ad esempio potresti vederti magro, grasso o bello oppure ancora molto brutto, la realtà è che ognuno di noi ha una visione di se stesso che spesso non coincide con la realtà.
- Come ti vedi realmente?
- Pensi che l’immagine che ti sei fatto di te stesso sia la stessa identica che gli altri hanno di te quando ti guardano?
- Se veramente così poco interessante per cui non hai possibilità di rimorchiare?
- Non piaci alla tua collega/migliore amica/conoscente per colpa di come sei?
Sembrerebbero domande banali, quasi inutile, ti chiedo però di fermarti a rispondere ad ognuna di esse, non dire solo si/no.
Elabora una risposta più complessa ed ampia, ricorda qualche situazione in cui non hai sedotto la ragazza che ti piaceva. Ragiona sulle cause e ricorda il tuo stato d’animo.
Esempio 1.
Quella sera al pub non sono andato a parlare con la moretta che mi sorrideva. Perché non era il momento giusto era sempre con le sue amiche e poi non ero vestito bene, c’era l’alta marea e blablablabla
Immagine corporea e verità
Devi essere un po’ crudele in questo esercizio nei tuoi confronti, niente scuse dietro cui nasconderti.
Quelle che abbiamo visto nell’esempio 1 sono le classiche scuse che utilizzi sempre (magari inconsciamente) per non agire. Anche in situazioni diverse ovviamente. Ma soprattutto quelle scuse dicono della tua situazione fisica e mentale molto più di quanto tu stesso non voglia ammettere.
Quello che devi fare è invece di dirti la verità.
Dimenticavo il segreto della seduzione, si te lo dico subito così ti semplifico di molto il cammino.
Sia chiaro che non è tutti i segreti sono facili.
E non tutti i segreti fanno bene, alcuni sono dolorosissimi.
Il segreto della seduzione è:
LA SINCERITÀ’!
Ora te lo dimostro
Immagino che tu non ci creda, è normale, altrimenti saresti già un vero seduttore, ma ti garantisco che alla fine del libro (magari dopo un paio di mesi sul campo) mi darai ragione.
Per questo paragrafo ti spiegherò perché è il segreto, semplicemente perché finché non affronti i tuoi limiti, i tuoi demoni, rimarrai al palo. Fermo immobile a guardare gli altri che rimorchiano e fanno sesso. Sapere ed ammettere come stanno le cose è necessario ma…
Come in molti miei libri c’è un MA enorme, non ti devi abbattere, devi essere obiettivo con te stesso. Troppo spesso la mancanza di autostima dipende dalla mancanza di sincerità, perché si tende a vedersi peggio di quello che si è.
Meno simpatici, meno carismatici, meno intelligenti, meno belli. Forse è vero che sei brutto, però hai tante altre qualità che non devi negare a te stesso.
Immagino che quando ho parlato di sincerità direttamente hai pensato solo ai lati negativi, che devi essere sincero che sei uno sfigato o che sei basso, brutto, grasso e compagnia!
Immagino che i tuoi limiti li conosci, ma la cosa che non sai sono le tue infinite ed incredibili potenzialità. Il grasso lo levi con la palestra, la carnagione da Dracula cianotico con un paio di lampade.
I difetti fisici li limiamo, su quelli non ti devi preoccupare minimamente, anche perché l’aspetto fisico non conta molto, anzi.
Cosa conta realmente?
Quello che conta è il tuo stato mentale e la giusta preparazione, su quelli lavoreremo. Ovviamente il primo step sarà la parte più facile, come vedremo nel prossimo paragrafo: il look.
Ora che sai il segreto riprendi le domande di prima e questa volta rispondi con la totale sincerità, sviscera ogni motivo o ragione per cui con quella tipa ti è andata male o non è proprio andata. Non avere paura, il tuo IO già le sa le risposte, devi solo ricordargliele.
Esempio 1.1
Quella sera al pub non sono andato a parlare con la moretta che mi sorrideva.
Perché avevo paura, una paura fottuta che mi dicesse di no che mi avrebbero visto tutti prendere un due di picche e fare la figura dello sfigato che sono.
Non avrei saputo cosa dirle, cosa fare, perché non mi sentivo a mio agio vestito così in modo banale. Ma ti pare che una strafiga del genere mi avrebbe anche soltanto ascoltato per pochi secondi. Non sono abbastanza per lei, non l’avrei mai interessata.
Ok, suona molto più brutale come risposta, ma alla fine fa poi così male? Prova a rileggerla due, tre, quattro volte, non ti sembra sempre più facile, meno personale. Fai la stessa cosa con tutte le domande e le risposte che abbiamo visto sopra.
Ti senti poi così male? Pensa che invece hai avuto le palle per fare qualcosa che in pochi osano fare, affrontare le proprie paure ed angosce.
Tu sei stato in grado di fare un qualcosa che la maggior parte delle persone non fanno in una vita intera, tutto questo solo con la sincerità. Ti senti un po’ più forte e meno timoroso, giusto?
Questa è l’infinita forza della sincerità, come vedi la strada per rimorchiare e sedurre non è poi così complessa.
L’immagine corporea è come tu ti vedi, purtroppo non è una visione oggettiva ma è modificata e filtrata dal sistema in cui vivi, dalle persone che hai intorno, dalla pubblicità, scuola, famiglia, amici…
Chi sei veramente e come sei, non lo sai
Quella che hai in mente di te è un’immagine falsata e spesso, troppo spesso, più negativa di quanto tu non sia realmente.
L’immagine corporea è influenzata da come noi pensiamo gli altri ci vedano. È influenzata dagli stati psichici ed emozionali e subisce modifiche costantemente che possono portarla a distanziarsi, anche di molto, dall’effettiva realtà del corpo.
Per riappropriarti di un’immagine sana devi assolutamente imparare a goderti il tuo corpo e ad amarlo. Amalo. È la tua casa, il tuo mondo, il tuo strumento per vivere e goderti le cose belle della vita.
Qualsiasi cosa passa attraverso i tuoi sensi e quindi perché non gratificarlo non con stupidi ed inutili vizi, ma con il meglio che il mondo può offrirgli. Modifica la tua alimentazione, più sana che puoi, fai sport, perdi peso (o metti su muscoli), curalo in tutto e per tutto (taglio di capelli, profumo, abbronzatura).
Non devi farlo per rimorchiare, per le donne o gli altri, ma solo ed esclusivamente per te stesso.
Immagine corporea e movimento
Una delle massime espressioni di sensualità e forza maschile è il movimento. Addirittura persone con gravi problemi psicologici vivono lo spazio in modo parziale, con interi piani spaziali ignorati accuratamente, come a voler significare che ci sono delle parti di sé che l’individuo nega.
I gesti sono dei veri e propri lapsus motori che servono a volte per ristabilire un equilibrio che è venuto a mancare. Per dare voce a un qualcosa che volevamo dire ma che, per cause esterne, abbiamo soffocato.
Vi è un dualismo tra gesti e volontà, tra detto e non detto. A causa di tale contrasto capita spesso che i gesti vengono bloccati e modificati, non riuscendo a raggiungerne la vera finalità espressiva.
Invece se ami il tuo corpo e lo accetti e curi i gesti che esso “farà”, i cosiddetti “lapsus motori” saranno coerenti con quello che desideri ed il tuo linguaggio corporeo risulterà automaticamente più seducente.
Il tuo corpo parlerà con te, non contro di te. Quante volte ti è capitato di parlare con una ragazza che ti piace, magari eri anche convinto di averle fatto una buona impressione, che la serata è stata piacevole e lei è stata bene.
Eppure il giorno dopo lei ti ha detto “restiamo amici”, ti sei mai chiesto il perché? Immagino di sì e che la maggior parte delle volte ti sei risposto che è perché non le piaci, non ci sai fare o che non sei abbastanza bello per lei. Errore.
Nella maggior parte dei casi ti ha risposto così per 2 ragioni:
- Avevi un linguaggio del corpo per la seduzione incoerente, ti sforzavi di essere sicuro di te, ma il tuo corpo diceva “aiuto ho paura di fronte a questa ragazza!” e lei lo ha capito.
- La mancanza di contatto fisico.
Ora guardati allo specchio, accetta sia i tuoi difetti che i tuoi pregi… e poi fregatene perché la seduzione non si basa sull’aspetto esteriore o sull’immagine corporea, ma sulla sicurezza che si dimostra.