Vai al contenuto

La dieta dello sportivo che serve anche al seduttore

L’aspetto fisico è utile, un biglietto da visita che facilita la seduzione, aiuta quindi allenarsi in palestra e seguire la dieta dello sportivo (o altre), per rimettersi in forma.

Ci tengo a sottolineare che rimetterti in forma non ti farà avere tutte le ragazze che vuoi, conosco persone con fisici scultorei che sono single da sempre!

Allora a cosa serve? I vantaggi che ti darà saranno molteplici se, e solo se, li sommerai ad altri cambiamenti nel tuo stile di vita e soprattutto di modo di pensare e agire.

Se vuoi migliorare in seduzione, e finora le cose ti sono andate male, ti consiglio di fare un cambiamento radicale delle tue abitudini e comportamenti.

Non sto dicendo di diventare un altro, ma di valorizzare te stesso attraverso:

  • allenamento,
  • cultura,
  • nuovo approccio alla vita,
  • cambio di atteggiamento,
  • studio del linguaggio del corpo e della seduzione.

Sono pochi passaggi che, lentamente, ti daranno benefici reali. Ciò che conta è che tu ti metta in gioco ed esca dalla tua confort zone.

La dieta dello sportivo: le basi

Seguire la dieta dello sportivo è necessario se si vuole ottenere qualche beneficio di natura più prettamente agonistica, ma non solo.

Che si tratti di un cambiamento sul tipo di alimentazione seguito per fare sport, stare meglio di salute o anche semplicemente dal punto di vista estetico dobbiamo conoscere alcune informazioni di base.

Una persona che pratica sport (agonistico o amatoriale) ha necessità di alimentarsi con prodotti diversi che diano un tipo di apporto riguardante i vari nutrienti che sia adatto al tipo di attività svolta.

In generale i macronutrienti più importanti sono essenzialmente tre:

  1. Proteine.
  2. Carboidrati.
  3. Grassi.

Mentre le calorie indicano l’apporto di energia di un determinato alimento, i pratica maggiore è il numero di calorie/gr più quell’alimento ingrasserà chi lo assimila.

La vera difficoltà per stare bene è avere un apporto di tutti i nutrienti e un giusto bilanciamento tra calorie ingerite e consumate. Senza dimenticare anche fibre, vitamine ecc ecc.

La dieta dello sportivo e le calorie giornaliere

Secondo i più recenti studi si sostiene che ogni giorno una persona debba assimilare, di media, circa 2000 calorie.

Altri sostengono che questa valutazione sia errata, o almeno poco precisa. In linea di principio possiamo prenderla per corretta ma va valutata di volta in volta, eventualmente con il supporto di uno specialista.

Ad esempio, se l’intento è quello di dimagrire è chiaro come la quantità spesa (es: calorie bruciate attraversò lo sport) debbano essere maggiori di quelle assimilate attraverso l’alimentazione.

In pratica:

input calorie < output calorie

detto in termini semplicistici si deve mangiare di meno. Ma va sempre seguito un regime intelligente, senza eccessi di qualsiasi tipo e seguendo le indicazioni di un medico.

La dieta vegetariana non è una dieta dimagrante, ma un regime alimentare che si segue per una serie di ragioni molto più complesse.

I nutrienti di base: Proteine

Le proteine sono la base dello sviluppo fisico e della massa muscolare. Spesso vengono indicati come i mattoncini con cui costruiamo il nostro interno corpo e sono fondamentali soprattutto se si vuole prendere massa magra (più muscoli).

Si trova:

  • nella carne,
  • pesce,
  • uova,
  • legumi,
  • frutti di mare,
  • nel latte.

Per cui quando ti alleni, facendo esercizi per la massa, poi devi aumentare l’apporto di proteine per ricostruire parte di quanto hai “distrutto” con l’allenamento. Attraverso questo processo, in tempi abbastanza lunghi, incrementerai la tua muscolatura.

Servono pazienza e tanta abnegazione, ma i risultati ci saranno, ne puoi essere certo.

I nutrienti di base: Carboidrati

Essi sono l’energia, o almeno quella di più breve utilizzo (ancora prima vengono consumati gli zuccheri). Se però sono in eccesso il corpo umano non li spreca ma li immagazzina in forma di grasso!

Ecco perché un’alimentazione ricca di pane, pizza, merendine e pasta porta spesso a problemi di peso ed obesità.

Alcuni dicono che, per dimagrire in modo rapido, si debbano togliere per un paio di settimane. Se da una parte ha un senso, dall’altra porta scompensi nell’organismo che vanno evitati.

Non seguire consigli di amici/conoscenti/sconosciuti solo perché sembrano convinti e competenti in materia. Se sei un po’ sovrappeso, e diminuisci le quantità di calorie – mantenendo equilibrati i vari nutrienti di base – diminuirai piano ma in modo sano.

Se invece sei sovrappeso, non ti basterà smettere di mangiare i carboidrati per dimagrire, ma dovrai invece andare da un dietologo che ti costruirà un piano di allenamento e dimagrimento mirato.

I nutrienti di base: I grassi

Per una dieta dello sportivo sana ed equilibrata, anche se alcuni potrebbero pensare il contrario, sono necessari anche i grassi (saturi e insaturi).

Il tipo migliore di regime alimentare da seguire deve essere bilanciato, senza eccessi e comprendere tutti i tipi di alimenti.

I miglioramenti che andrai a ricevere, per uno sforzo minimo, saranno superiori alle tue aspettative come:

  • Più energie, una persona energica è più affascinante.
  • Più salute, salute=bellezza.
  • Miglioramento di una serie di funzioni fisiche e migliore concentrazione.
  • Miglioramento anche per quanto riguarda la sfera sessuale.

Perché seguire una dieta dello sportivo

Seguire una dieta dello sportivo non deve essere solo un qualcosa da provare a fare per qualche settimana, ma una scelta radicale, un cambiamento importante che ti sarà benefici personali importanti.

Per sedurre si deve amare se stessi, seguendo un regime alimentare sano dimostrerai a te stesso che meriti di essere in salute.

E poi se mangi meglio, e ti alleni, potrai affrontare meglio il rapporto che c’è tra ansia e sesso, durare di più a letto e sentirti anche un po’ più sicuro di te.

In questo articolo ti ho dato una panoramica di come debba essere una dieta – di media – sana e adatta a uno stile di vita dinamico.

Se invece hai necessità di perdere molti chili, io ti consiglio di andare da uno specialista. I rischi che si corrono facendo “cose a caso” sono elevati e possono portare anche a problemi gravi.

Amarsi parte dal prendersi cura del proprio corpo con attenzione e saggezza. Non fare esperimenti strani, non seguire diete folli lette su internet che ti dicono di mangiare un etto di zenzero al giorno o simili.

Un conto è modificare un po’ il tuo regime alimentare rendendolo più variegato e “green” possibile, altro è stravolgere la tua dieta senza saperne la ragione scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *