Vai al contenuto

La vera seduzione è l’opposto del sesso

Esiste la vera seduzione, oppure è solo uno slogan pubblicitario utilizzato per attirare l’attenzione? Per capirlo ho dovuto studiare e fare molte ricerche (su testi SCIENTIFICI) arrivando alla conclusione, a mio parere, che possa esistere.

Anni fa ho imparato, prima di tutto, quanto il tempo e la pazienza siano utili in seduzione, ma non solo. Anche tra le lenzuola è uno strumento per godere e far godere l’altra persona, lasciandole il tempo di fantasticare, di sentire l’eccitazione che cresce.

L’essere un po’ “bastardo” a letto, magari giocando e facendo chiederle di più, porta a godere di un piacere ancora maggiore. Tutto si basa sull’arte dell’attesa. Da qui si comprende, con estrema facilità, anche perché le donne amano così tanto i preliminari.

Preliminari in tutto, anche in seduzione

La vera seduzione è l’opposto del sesso, può sembrare una follia, eppure in questo articolo, tratto dagli studi condotti da psicoterapeuti e psicologi sulla seduzione e la sessualità.

Troverai l’intero articolo scientifico sul sito https://www.psychologytoday.com/intl.

Secondo quanto riportato il vero segreto della seduzione è la calma, non avere fretta per godere di ogni grammo di succo da ogni esperienza. E se affretti le cose, puoi perdere la parte migliore. La seduzione è tutto un assaggio.

L’autrice dice di essersi ispirata a un insegnante di burlesque che parlava di seduzione. E sappiamo che il Burlesque è tutto basato sulla seduzione e non sul sesso.

Questo è ciò che Kitty Cavalier della School of Cheek and Charm ha detto

Si associa troppo spesso la seduzione al sesso, quando in realtà la vera seduzione è l’opposto del sesso.

Il sesso è quando il desiderio è soddisfatto. Il desiderio invece si basa proprio sul non raggiungere il proprio fine, ma rimanere per certi versi in attesa pregustando ciò che deve ancora essere nostro.

Maggiore è la capacità di mantenere quella tensione maggiore sarà il grado di soddisfazione una volta che si otterrà quanto voluto.

Alcuni studi scientifici sulla vera seduzione

In un articolo del New York Times, “Pianificare la vacanza perfetta”, il piacere era nell’anticipazione della vacanza piuttosto che nella vacanza vera e propria! ” e la stessa cosa vale anche per la seduzione.

Uno studio del 2010 di Jeroen Nawijn – docente di ricerca turistica presso l’Università di Scienze Applicate di Breda nei Paesi Bassi – ha esaminato il comportamento di 1.530 adulti olandesi e ha scoperto che i 974 individui che hanno pianificato la vacanza, hanno raggiunto la maggiore felicità nel viaggio.

Le sue scoperte erano in linea con gli studi condotti dagli psicologi Leigh Thompson della Northwestern University e Terence Mitchell dell’Università di Washington che esaminavano l’attesa dei viaggiatori, le esperienze reali e i ricordi delle vacanze.

I risultati, pubblicati nel 1997 sul Journal of Experimental Social Psychology, hanno rilevato che, indipendentemente dal tipo di viaggio, i vacanzieri erano più felici nel periodo appena antecedente che durante la vacanza stessa.

Quindi prenotare bene il viaggio non solo ti dà un vantaggio quando si tratta di logistica (ottenere la stanza migliore e spesso la migliore offerta), ma aiuta anche a costruire l’attesa, che può aumentare la felicità.

Sembra paradossale ma maggiore è la ricerca di soddisfazione “sessuale”, minore è la possibilità che situazioni di questo tipo si possano verificare.

Ecco che diviene chiaro come l’attesa, la capacità di aspettare possa migliorare non solo la nostra vita, ma anche la nostra capacità di sedurre.

Il tempo in seduzione è il re incontrastato, e la sua regina è l’attesa. Insieme generano l’attrazione.

Si dovrebbe imparare a dire “No”!

Vorresti conoscere una delle cose più seducenti in assoluto? La capacità/possibilità di dire “NO”.

No, può essere una parola molto sexy. Sappiamo tutti che fissare i confini e dire no a certe situazioni è importante e talvolta essenziale. Ma hai mai pensato al “no” come a qualcosa di sexy? Prova a sperimentare il tuo “no” e guarda come ti fa sentire.

  • Come ci si sente ad avere il potere e ad apprezzare sé stessi?
  • Come ci si sente a trattenere qualcosa che qualcun altro vuole?
  • È un’esperienza interessante.
  • Provalo solo per sentirlo anche se vorresti dire di “Sì”.

Impara a rallentare consapevolmente le cose!

La chiave per sedurre è rallentare le cose. Quanto lentamente quella ballerina di burlesque si toglie i guanti?

Si prende il suo tempo per ogni dito! Tendiamo a pensare che le cose non si muovano abbastanza velocemente nella nostra vita. Vogliamo tutto ora, adesso.

Prova a guardare le cose attraverso la lente della seduzione. Cosa ti sta seducendo? E come puoi rallentare ogni pasto della tua vita? Sia che si tratti di un pasto o del piacere del tuo amante. Puoi farlo gemere di desiderio?

Deepak Chopra chiama uno dei suoi ritiri di meditazione, “Seduzione dello Spirito”. Questo perché la seduzione può essere un percorso spirituale.

La seduzione non è solo qualcosa da fare con le altre persone, ma con tutto ciò che vogliamo nella vita. Dove un “no” può essere ugualmente soddisfacente come un “sì”.

Assapora tutto e usa la gioia della seduzione come un Percorso per il piacere. Provalo oggi. Rallenta tutto nella tua vita, specialmente la seduzione imparando a goderti le piccole cose, come un messaggio che ti ha fatto sognare.

Fonte https://www.psychologytoday.com/intl

Rallentare porta anche un altro vantaggio

Ti evita di fare cazzate! O almeno diminuisce il rischio che tu combini qualche guaio a cui sarà impossibile porre rimedio.

Prendersi del del tempo, in generale, ti aiuterà a raffreddarti e non fare gesti impulsivi di cui poi, quasi certamente, ti pentirai.

Possiamo definirla una mini forma di reset di brevissimo termine. Se non sai di preciso e con freddezza cosa fare, fermati e pensa ad altro. Non ti focalizzare su di lei/lui ma invece svagati e dimenticatene.

Il 90% di chi mi contatta per la consulenza di seduzione, lo fa dopo aver combinato qualche disastro e a me, purtroppo, mi tocca rimettere a posto le cose (quando è possibile).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *