Vai al contenuto

Le bugie in amore. Come smascherarle

Come si possono svelare le bugie in amore? Ha senso farlo oppure dobbiamo fare finta di nulla?

Per far durare e crescere una relazione, per prima cosa, deve esserci la massima fiducia, senza di essa è inutile stare con una persona. Se non ti fidi passerai il resto del tempo a:

  • litigare,
  • sospettare,
  • investigare e
  • logorandoti per la gelosia.

Non mi sembra il modo migliore per vivere un rapporto con una persona. Prima di addentrarci nel come capire le bugie in amore, è necessario valutare perché si pensa che l’altra persona stia mentendo.

Per semplicità dividiamo in 3 possibili scenari:

  1. Agisce in modo non chiaro dando spiegazioni approssimative.
  2. Sei geloso/a.
  3. Ti ha già tradito/a o hai vissuto relazioni prive di sincerità

Il Punto 1 è raro, ma possibile. Di solito l’altra persona non da spiegazioni precise perché:

  • mente,
  • è sfuggente di natura o sente la tua pressione addosso,
  • tra di voi c’è un problema di comunicazione.

Il Punto 2 è un problema, perché la gelosia ha radici profonde che possono nascere per una serie di ragioni. In questo caso, prima di capire lei/lui, prova a comprendere le VERE ragioni della tua gelosia. E di solito è la TUA insicurezza.

Il Punto 3 indica che, alla base, il vostro rapporto ha un problema profondo che ancora non avete risolto. Dovete parlarne e spiegarvi, dire come vi sentite senza la paura di perdere l’altra persona. Perché, se continuate così. il rapporto è destinato comunque a morire.

Le bugie sono comuni, sempre

Le bugie in amore sono una delle cause che spesso portano alla rottura di una coppia. Secondo molti studi, le bugie in una relazione sono la normalità e molto più diffuse di quanto si possa immaginare.

Anche quando si viene lasciati, lei o lui non diranno mai la verità e il vero motivo della fine del rapporto. In genere le classiche scuse sono “non ti amo più”, “ho bisogno di una pausa”, “la colpa non è la tua, sono io che sono cambiato/a”.

Come vedi i veri problemi della relazione non vengono fuori e se vuoi riconquistare un ex dovrai fare molta fatica per pianificare una corretta strategia di riconquista.

Come fare a smascherare le bugie? Si può capire se il nostro partner (o la persona che vogliamo conquistare) ci sta mentendo e ci sta nascondendo qualcosa di importante?

In realtà esistono metodi e segreti per capire se l’altro ci sta mentendo e non sono neanche difficili da applicare nella vita di tutti i giorni. Abbiamo bisogno solo di un po’ di tempo da dedicare a questo aspetto della relazione e soprattutto avere tanta curiosità e voglia di imparare.

Il metodo più utilizzato per smascherare le bugie in amore è di imparare e leggere il linguaggio del corpo.

Abbiamo parlato in molti articoli dell’importanza del linguaggio non verbale nella seduzione. un altro ruolo che gli possiamo dare è di aiutarci a capire se il nostro amore ci sta mentendo. Magari la sua bugia è a fin di bene, ma dovremmo essere noi a trarre le conclusioni.

Le regole del linguaggio del corpo per capire se l’altro sta mentendo sono valide per entrambi i sessi. Come più volte anticipato, le donne sono più brave a leggere il linguaggio del corpo e quindi sono avvantaggiate in quanto è un’arte che conoscono naturalmente (e di questo devono ringraziare l’evoluzione).

Gli uomini faranno un po’ più di fatica perché non ci sono abituati e spesso si lasciano sfuggire segnali importanti. È per questo motivo che quando a una donna piace un uomo, la poveretta è costretta a mandare diversi segnali di interesse prima che il genio di turno capisca la situazione.

Bugie in amore e linguaggio del corpo

Come mai il linguaggio del corpo è così importante se vuoi capire se l’altro ti sta mentendo?

È stato dimostrato da numerosi studi che il linguaggio non verbale non è quasi mai sotto il nostro controllo. Anzi, in questo caso a comandare è il nostro inconscio e spesso non ci rendiamo conto dei nostri gesti.

Magari a parole stiamo dicendo una cosa, ma in realtà ne pensiamo un’altra e il nostro corpo segue il nostro pensiero, non le parole.

Inoltre, se il nostro partner ci sta nascondendo qualcosa, è probabile che si sarà preparato la storiella da raccontarci. Se la sarà ripetuta diverse volte fino a impararla a memoria in modo da non commettere errori. Avrà posto molta cura nelle parole usate in modo sa non destare sospetti.

Quindi se ti basi solo sul linguaggio verbale, difficilmente scoprirai la verità, soprattutto se lui o lei sono bravi attori.

Se presti attenzione al linguaggio del corpo, potrai invece notare cosa sta pensando realmente e soprattutto se le sue parole sono coerenti al linguaggio del corpo.

Se non lo sono ti scatterà un segnale di allarme e dovrai investigare per capire cosa ti sta nascondendo. Ma almeno il segnale è scattato.

Mi raccomando, cerca di leggere tuta la situazione nel suo insieme e non giungere a conclusioni affrettate al primo segnale che non ti convince.

Infatti gli esperti di comunicazione e di linguaggio del corpo consigliano sempre di aspettare una serie di segnali tra di loro coerenti per trarre conclusioni. Se hai un solo segnale è meglio aspettare ulteriori conferme e non saltare subito a conclusioni che potrebbero essere errate.

I segnali di allarme delle bugie

Abbiamo capito l’importanza del linguaggio del corpo per smascherare le bugie.

Quali sono questi segnali che ci dovrebbero insospettire? Ci sono alcune parti del corpo che più facilmente non vengono filtrate dalla mente e che fanno trasparire i nostri pensieri.

Uno di questi è il volto che, grazie alle sue microespressioni, ci può rivelare molte informazioni sulla persona. Prestiamo attenzione ai movimenti della bocca e soprattutto gli occhi e la fronte. Non puoi immaginare quanti piccoli muscoli ci sono in questa parte del corpo. Sono così tanti che non riusciamo a tenerli sotto controllo, ed è per questo che passano sotto i nostri radar.

Per esempio spesso possiamo ridere con la bocca ma se il sorriso è finto ce ne possiamo accorgere dagli occhi e dalla fronte che non sono legati al sentimento della felicità.

Se vogliamo capire se l’altro sta dicendo una bugia, cerchiamo di fargli qualche domanda imbarazzante, come a fargli intendere che abbiamo capito tutto. Sicuramente se sarà stato colto in flagrante, farà un’espressione di sorpresa che sarà difficile da smascherare appena colto in fallo.

Fai attenzione perché questo segnale è molto veloce e poi tutto tornerà sotto il controllo della mente. Quindi devi essere bravo a cogliere ogni piccola mutazione di espressione.

Molto importante è anche lo sguardo e la sua direzione. Una persona che sta mentendo spesso NON distoglie lo sguardo dalla persona con cui sta parlando. Ciò accade perché, nell’idea comune, se uno ti guarda negli occhi tende ad essere sincero.

Imparare il linguaggio del corpo è più semplice di quanto si possa credere, basta conoscere quali sono i segnali (li trovi in questo ebook), e fare un po’ di pratica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *