Lo so che vorresti sapere ogni quanto mandare un messaggio a una ragazza che ti piace, vorresti orai precisi neanche fosse la medicina che deve prendere tua nonna!
Per evitare fraintendimenti quelle in questo articolo sono linee guida di base che potrebbero anche, in alcuni casi, non essere quelle “perfette”. Per darti un aiuto più specifico ti consiglio la “Consulenza telefonica“, così potrai raccontarmi nello specifico la situazione.
Se tu fai una telefonata, lei ti risponde e parlate. Anni fa che non c’erano i cellulari si doveva chiamare a casa sperando che lei ci fosse, o che non rispondesse il padre!
Adesso comunicare è più facile e questo provoca, da parte di molti ragazzi, un abuso e una serie di paure incredibili. I tempi di risposta sono, di media sia chiaro, più dilatati.
Significa che tutti comunicano a tutti, quindi il cellulare di una ragazza sarà un continuo di trilli e vibrazioni. In più lei ha la sua vita e si spera che non passi tutto il tempo fissando lo schermo.
Ciò porta a una regola essenziale:
Ti risponderà appena potrà.
Non ti piace? Non ci puoi fare nulla e accettare le sue tempistiche. Starle addosso o farle pesare che ti risponde a un messaggio dopo molte ore, specialmente all’inizio, la porterà ad allontanarsi.
Per esempio molte app ormai fanno leggere se l’altra persona ha visualizzato o anche letto il tuo messaggio. Questa cosa la devi ignorare o rischi di entrare in paranoia controllando in continuazione il tuo telefono.
Ogni quanto mandare un messaggio: non avere fretta
Se conosci una ragazza e lei ti dà il suo numero, non iniziare tempestandola di domande. Prendi tempo, in fondo che fretta c’è?
Lei avrà la sua vita e tu la tua.
Significa che ha tante cose da fare, si presume, e tu in fondo non sei nulla di importante, solo un ragazzo interessante a cui ha dato il numero. Tirala giù dal piedistallo su cui tu l’hai messa e trattala con più leggerezza e calma.
Se le scrivi subito, e magari lei sembra interessata a quel tipo di rapporto, rischi di finire diretto in zona amicizia diventando un suo amicone, un tizio con cui si confida e parla del più e del meno.
Invece deve desiderarti. E si desidera, maggiormente, una persona che è un po’ sfuggente e che non ci lascia tante certezze: ciò che non possiamo avere.
Rispondendole sempre subito, o scrivendole troppo spesso, le darai proprio l’idea di “bravo ragazzo” che non ha alternative. Perché la tecnica dell’abbondanza è un’arma essenziale.
Se poi non hai molte alternative, falle credere di averle. O meglio non starle addosso e questo, di conseguenza, le farà ipotizzare che hai altro, e altre, a cui pensare.
Come comportarsi, in pratica
In seduzione meglio fare qualcosa di meno che di troppo. Da cui ti consiglio di non esagerare, il ché significa che se le mandi messaggi tutti i giorni e pensi che sia giusto, non hai capito nulla.
Lasciale anche il tempo di sentire la tua mancanza, magari dopo un paio di giorni che vi sentite, scompari tu finché non è lei a farsi sentire.
E se lei non scrive? Significa che di te non gliene interessa nulla e quanto hai fatto per conquistarla con lei non ha avuto effetto. Forse quando ti ha dato il numero lo ha fatto per non dirti di “no”. Oppure perché sul momento voleva farlo.
In molti casi capita che la mancanza di seduzione attrazione ti ha messo subito sotto una luce pericolosa, quella della zona amicizia, e lei ti ha catalogato come innocuo. Da lì in poi riuscire a sedurla diventa un’impresa, e per messaggio è quasi impossibile.
Ogni quanto mandare un messaggio? Prendi tempo
Per evitare di fare danni, perché il rischio maggiore dei messaggi è di compromettere tutto, rallenta i tuoi impulsi e non scriverle di getto.
Potresti scriverle tu un paio di giorni dopo che vi siete conosciuti, le ti risponderà con i suoi tempi.
Se ti risponde subito, allora può nascere tra voi due un rapido botta e risposta di qualche minuto, nulla di eccessivo e impegnativo. Chiudi tu la conversazione dopo 5-6 messaggi dicendole che hai un impegno e salutala (niente frasi di circostanza tipo: “sentiamoci”).
Al contrario, se scrive dopo ore, non le rispondere subito. Prenditi anche tu del tempo, fai sbollire l’ansia che hai accumulato e poi rispondile con calma. Ogni persona ha i suoi tempi di risposta e mettere pressione non giova mai.
Una ragazza, se si sente libera e non oppressa, si trova più a suo agio e si farà un’idea migliore di te e in più potrà anche sentire la tua mancanza.
Cosa non fare
Non scriverle tanto per… Se non hai qualcosa di importante e interessante da mandarle, evita di contattarla. La maggior parte delle persone hanno vite ricche di impegni e non amano perdere tempo per dirsi “ciao, come stai?” e poi una sequela di inutili banalità che non servono a nulla.
Se non ti ha risposto, non le riscriver e aspetta almeno 3-4 giorni prima di farti risentire. Se capita, io sconsiglio di riprovarci perché, se ti avesse voluto, ti avrebbe scritto.
In ogni caso meglio evitare l’ennesimo messaggio nel vuoto, prova a capire quando potrebbe essere più tranquilla e chiamala direttamente. In caso non dovesse rispondere o farti sapere nulla, allora evita di farti risentire.
Altra momento da evitare per contattarla è quando TU sei di pessimo umore oppure ti senti giù di morale, sei triste o ti annoi. Le parole che le arriveranno, anche se non te ne rendi conto, porteranno con loro emozioni non-positive.
Quando sai che le girano, fatti gli affari tuoi. Stare lì a inviarle emoticon con i cuoricini o qualche frase melensa tipo “tieni duro” le daranno solo che fastidio (nel 99% dei casi).
Se sai che lei in quel momento è impegnata, sta con amici o parenti, lasciala stare e non le mandare nulla. Non solo le farai sentire che le stai addosso ma le dimostrerai che le lasci i suoi spazi.
Ogni quanto mandare un messaggio? Come hai visto non ci sono tempi perfetti, sta alla tua esperienza, che ti devi fare anche sbagliando. Segui queste linee guida usando anche tanta empatia per capire chi hai di fronte.
Salve Sensei, ho una domanda inerente a questo articolo, per la ragazza di cui abbiamo parlato a telefono durante la consulenza: la chat e’ ripresa dopo il suo viaggio in Spagna; lei risponde in maniera coinvolta e partecipe, facendomi anche domande e con lunghi vocali, ma si fa attendere molto prima di rispondere, parecchie ore, o un giorno, anche se visualizza molto prima.. Eppure mi ha detto di essere a casa in questi giorni perché ha preso il Covid in vacanza. Cosa consiglia di fare?
Di fregartene.
Va bene Sensei. Giusto un aggiornamento: mentre parlavamo, ho accennato all’idea di rivederci, anche con il ponte del 1 giugno. Lei ha detto che si dovrà fare più avanti, perché ha altri impegni e lo studio. Non so se abbia perso ogni interesse, però credo che la cosa migliore sia non scriverle per qualche giorno, magari farmi vivo per chiederle come sta e poi riproporle di uscire più avanti. O consiglia di non fare nulla finché (forse) non mi scrive/propone lei? Grazie
Scrivile solo per fare due chiacchiere e sapere come sta, una cosa breve. La volta dopo la inviti.
Ciao Sensei, ho seguito il tuo consiglio + l’articolo della proposta del secondo appuntamento (scegliere una cosa che le possa piacere molto) ed ha funzionato. Ci vediamo sabato e lei sembra molto felice del programma che le ho proposto; unica cosa.. dato che è passato più di un mese, penso che mi convenga procedere con cautela per provare a ribaciarla, andare per step ed aspettare un pò. Lei concorda?
Ok va bene, ma mi do un tempo limite per poi riscriverle o aspetto proprio a tempo indeterminato?
Credo tu debba, almeno per una decina di giorni attendere.
Ciao Sensei, ci eravamo sentiti poco più di 10 giorni fa telefonicamente, sto facendo quello che ci siamo detti e ( tra le altre cose) ieri sera, fatti passare una decina di giorni, ho scritto un a D. un messaggio molto semplice come concordato: “hey, come stai?”, non ha risposto, che faccio?
Nulla, puoi solo aspettare.