Vai al contenuto

Relazione a distanza, alcuni consigli per farla durare

Se stai vivendo una relazione a distanza ecco alcuni consigli. Non li prendere come dogmi assoluti e inattaccabili, ma come spunti e idee per far durare la tua relazione.

Un po’ di anni fa, se avevi iniziato una relazione a distanza e volevi parlare con il tuo partner, eri costretto a utilizzare il telefono fisso di casa, oppure una cabina telefonica pubblica.

Poi vi dovevate mettere d’accordo in anticipo per stare a casa nello stesso momento e farvi trovare, quindi bisognava avere una pianificazione dei contatti.

Oggi la tecnologia è arrivata in aiuto degli amanti a distanza e ci sono molti modi per rimanere in contatto.

Potete sentire quando volete le vostre voci grazie ai cellulari che avete sempre dietro, vi potete scambiare selfie e foto che fanno vedere cosa state facendo.

Potete mandarvi messaggi tramite whatsapp e stare sempre connessi tra di voi. E la lista può continuare all’infinito perché nascono in continuazione app e nuovi strumenti per rimanere collegati.

Tuttavia nonostante tutti questi strumenti, vivere una relazione a distanza e portarla fino in fondo non è semplice.

I costi per vedersi e raggiungere l’altro possono essere comunque importanti e non sempre semplici da sostenere. A seconda del lavoro non è detto che abbiate molti giorni di ferie a disposizione o che possiate usarli quando volete.

Eppure sono sempre più le coppie che intraprendono una relazione a distanza nonostante tutte le difficoltà oggettive che prima o poi sopraggiungono.

Arriveranno alla fine? Quanto durerà il loro amore? Ecco di seguito consigli e segreti utili per far durare un amore a distanza.

Perché si inizia una relazione a distanza

Raramente una relazione a distanza viene pianificata in anticipo, in genere le persone sono “vittime degli eventi”.

Molto comune è il fatto che le due persone hanno una relazione normale e poi uno dei due viene trasferito in un’altra città per lavoro. Oppure uno dei due decide di andare a studiare all’estero, anche se per un periodo di tempo limitato.

La relazione fino a quel momento stava andando bene e si ha il desiderio di portarla avanti nonostante la lontananza.

Un altro caso molto comune è quando una persona passa molto tempo in una città diversa da quella di origine per lavoro o per svago e incontra qualcuno con cui inizia la relazione.

Questo è il classico caso di quando si va in vacanza e si è dell’umore adatto per conoscere nuove persone. Scatta il colpo di fulmine, si passa qualche giorno meraviglioso insieme e si decide di continuare a frequentarsi.

Ci sono altri casi dove, invece, la relazione a distanza può essere pianificata. Ad esempio quando si sta insieme da giovani e già si sa di volersi trasferire in un’altra città per frequentare una università particolare.

Ultimamente stanno nascendo molti amori a distanza grazie a internet

Grazie ai social network si ha la facilità di conoscere molte persone online, ci si piace e si vorrebbe iniziare una vera relazione online.

In tutti i casi sopra elencati le coppie si rendono ben presto conto che la distanza potrà essere un ostacolo serio alla buona riuscita della loro relazione.

Una delle grandi differenze tra una relazione a distanza pianificata e una accidentale è che nel primo caso spesso già si è decisa la data di riavvicinamento. Si è quindi certi che è una relazione a distanza ma a tempo per poi farla diventare una relazione normale.

Sei in grado di sostenere una relazione a distanza?

Una relazione a distanza si concluderà con successo se prima o poi la distanza viene eliminata e la coppia si ricongiunge. Questo vuol dire che uno dei due partner lascerà il suo lavoro e la sua città per cambiare vita.

Il primo consiglio è che devono avere una scadenza

Lo scopo è quello di vivere insieme alla persona che si ama. Quindi fin dall’inizio è importante vedere la luce in fondo al tunnel, è importante che il conto alla rovescia sia iniziato.

Se invece, fin dall’inizio, si sa che la distanza non verrà mai colmata, è molto facile che la relazione non andrà a buon fine. E arriverà il momento che uno dei due partner si stancherà.

Una delle principali motivazioni sulla buona riuscita di questo genere di relazioni è che si è sicuri che un giorno si vivrà insieme.

Il secondo consiglio è che entrambi i partner siano maturi e sereni

Questo tipo di relazioni non sono adatte a tutti e bisogna avere alcune caratteristiche ben precise. Anche se spesso sono i giovani a intraprendere una relazione a distanza è difficile che durerà a lungo, sto parlando dei classici amori estivi.

Inoltre bisogna essere sufficientemente solidi per resistere alle tentazioni e difficilmente un giovane con mille ormoni che gli girano per il corpo è in grado di tanto controllo.

Come gestirla

Le relazioni a distanza hanno regole ben precise per farle durare a lungo.

Come accennato è fondamentale avere in mente una data di riavvicinamento in cui si va a vivere insieme.

Potrebbe essere che uno dei due partner lascia la sua città e va a vivere in quella dell’altro. Oppure che entrambi lasciano il loro luogo di origine per trasferirsi in un altro luogo.

La cosa importante è essere onesti con se stessi a avere in mente cosa si vuole da questa relazione.

Il terzo consiglio è di parlarsi con la massima sincerità

Una relazione a distanza necessita di una corretta pianificazione e nulla deve essere lasciato al caso. Bisogna pianificare con largo anticipo:

  • gli incontri,
  • le visite,
  • le vacanze,
  • gli spostamenti e
  • i momenti in cui sentirsi.

Lo scopo è quello di godere in pieno dei momenti in cui si sta insieme e gli imprevisti dovrebbero essere ridotti all’osso.

Il quarto consiglio è di gestire la gelosia

2 commenti su “Relazione a distanza, alcuni consigli per farla durare”

  1. Ciao Sensei, sono quello della ragazza “inesperta”, ci siamo sentiti la scorsa settimana. Ti aggiorno sulla situazione: le ho scritto, come avevamo detto, e la sua reazione è stata quella che mi aspettavo: ha fatto finta di nulla, come se non fosse successo niente. Le ho scritto cose molto leggere, le ho mandato foto e le ho detto come stava andando la mia giornata, insomma cose da cui si poteva parlare un minimo. Lei niente, come al solito nei messaggi è un pò lenta, risponde dopo tanto e non sembra voler comunicare troppo. Se non fosse che è sempre stata così, anche quando ci scrivevamo all’inizio, avrei già lasciato perdere, sembrano i messaggi di chi non ne vuol sapere. Comunque a questo punto mi sembra inutile aspettare ancora per chiederle di uscie, anzi forse prima usciamo e prima mi tolgo il dubbio. O forse dovrei lasciare perdere e basta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *