Vai al contenuto

Segnali di rifiuto di una ragazza

I segnali di rifiuto che una donna potrebbe inviarti sono essenziali per capire come agire. Infatti lei potrebbe – in quel momento – non desiderare nessuno. Capirlo ti aiuterà a non fare nulla, per il momento, ed evitare di commettere errori gravi.

Essere in grado di capire le vere emozioni e lo stato d’animo dei nostri interlocutori è utilissimo in molte situazioni oltre che in seduzione.

Durante un colloquio di lavoro ad esempio ci si può rendere conto se stiamo andando bene, o se l’esaminatore si annoia e quindi dobbiamo cambiare qualcosa nella nostra comunicazione per appassionarlo di più.

Anche a scuola o all’università per capire al volo se stiamo rispondendo alla domanda fatta dal professore nel modo giusto, capirlo all’istante può evitarci un brutto voto.

Esistono quindi un gran numero di segnali generici che mandiamo in continuazione, ovviamente la loro funzione principale è comunicare un’emozione, sta a noi, capendoli e studiandoli, renderli anche utili per conquistare una ragazza.

I segnali di rifiuto sono spesso mischiati con altri due tipi (tensione e sfida), in generale li possiamo considerare segnali misti.

Essi non sono negativi o positivi, ma indicano i dubbi della donna, la sua confusione o stato d’animo, capire di cosa si tratta è un’arma di seduzione importante: il linguaggio del corpo.

Segnali “misti” (tra cui i segnali di rifiuto)

Ecco la lista dei principali gruppi di macro-segnali:

  • Tensione.
  • Rifiuto.
  • Sfida.

Saperli vedere è fondamentale quanto avere la sensibilità ed empatia giusta per decodificarli e comportarsi di conseguenza.

Se ad esempio si riceve un segnale di sfida da una ragazza che si vuole sedurre è fondamentale accettare la sfida, ovviamente sempre con il sorriso sulle labbra ed un linguaggio del corpo rilassato e sicuro.

Segnali di tensione

La tensione può avere sia un carattere negativo che positivo, anche se il più delle volte scaturisce da qualcosa che non ci piace o ci mette in difficoltà.

Per questa ragione quando si notano tali segnali in una persona è meglio rallentare l’interazione, e la seduzione, capire le ragioni che hanno portato la persona ad essere tesa ed eventualmente alleggerire la tensione.

Segnali più comuni di tensione:

  1. A meno che non sia una ragazza affetta da orticaria il grattarsi esprime sempre un grado più o meno elevato di tensione. Esso indica tensione, fastidio o disagio in generale. Secondo alcuni studiosi più una persona si gratta vicino o il viso stesso e maggiore e la sua tensione.
  2. Se avviene sul volto la persona sta provando un livello di tensione molto elevato che aumenta all’aumentare della forza con cui ci si pizzica. Le zone che di sovente vengono torturate in tal modo sono guance, mento, collo e labbro inferiore. Quest’ultimo nelle donne può avere anche significati differenti.
  3. Infliggersi piccole ferite. Un caso estremo di tensione, se la ragazza che avete di fronte lo fa è il caso che con molta eleganza le dite che avete un impegno e fuggite di corsa!
  4. Deglutire di frequente o una sola volta in modo “forzato” è indice di grandissima tensione negativa, se la ragazza in questione ha questo tipo di gesti lasciatela andare, in quel momento qualsiasi cosa direte o farete sarà vista in maniera negativa.
  5. Mangiarsi le unghie. Un brutto vizio ma anche un chiarissimo segnale di tensione spesso palese in persone stressate o nervose. Nel lungo periodo può diventare un gesto compulsivo.
  6. Tossire o schiarirsi la voce. Un gesto apparentemente normale spesso invece nasconde il bisogno di farsi notare. Quando il livello di tensione sale si avverte di sovente anche un fastidio fisico reale di fastidio in gola, per questo si tossisce.
  7. Movimenti convulsi di mani e piedi. Come già visto queste parti del corpo hanno una grandissima parte nella comunicazione non verbale, muoverle in modo eccessivo, sfregarle eccessivamente indica un forte disagio che viene scaricato con movimenti eccessivi e spesso anche un po’ ridicoli. Il classico “tormentarsi” le mani davanti ad una domanda alla quale lo studente non sa rispondere. Per questo tra le varie cose “da non fare” quando si parla con qualcuno è di non muoversi come ossessi perché si da l’idea di agitazione e tensione, tipiche delle persone insicure.

Segnali di rifiuto

Mentre parliamo con qualcuno questi può inviarci una quantità incredibile di segnali di rifiuto per ogni cosa che diciamo, ma anche a causa del modo con cui lo facciamo.

Possiamo anche comunicare un qualcosa di giusto ma se fatta, ad esempio, in maniera troppo aggressiva questo può far chiudere l’interlocutore.

Per questa ragione mentre si parla con una ragazza è utilissimo comprendere se manda segnali di questa tipologia per comprendere se è per causa di cosa diciamo o del come.

Nel primo caso c’è poco da fare, visto che non devi cambiare idea per far piacere ad un’altra persona, nel secondo si può mitigare i modi per avere una comunicazione più incisiva.

Segnali di rifiuto più comuni:

  1. Sfregarsi o grattarsi il naso. Ci sono moltissime varianti a questo gesto ma il significato è comunque negativo, indica disprezzo, fastidio o rifiuto.
  2. Togliersi qualcosa dall’occhio. Un gesto che simile al grattarsi il naso, togliersi come allontanare qualcosa che non condividiamo o che addirittura troviamo ripugnante. Se una ragazza lo fa con una certa costanza vuol dire che ti sta palesemente rifiutando e che addirittura potrebbe provare disprezzo nei tuoi confronti.
  3. Come se la ragazza avesse delle molliche o pelucchi addosso e li vuole allontanare (come vorrebbe fare in realtà con te o con quello che stai dicendo o facendo). Ovviamente se siete appena usciti da una battagli di cuscini in cui sono volate migliaia di piume non ha un gran senso!
  4. Toccarsi o grattarsi la fronte. Un classico gesto di una persona perplessa, la vera sfida sta nel capirne la ragione.

Segnali di sfida

Se i segnali visti finora indicavano un malessere nella ragazza con cui stavi parlando quelli di sfida, però, sono quasi più importanti.

Negli altri casi la regola base e di lasciar stare la ragazza per un po’ e di mantenere un profilo basso, se capita un segnale di sfida la tua azione deve essere chiara e risoluta.

Spesso le donne testano e sfidano gli uomini per capire di che pasta sono fatti, purtroppo capita che non sempre siamo in grado di renderci conto che ci stanno sfidando e quindi perdiamo senza neanche confrontarci con loro!

Non esistono veri e propri gesti singoli che indicano una sfida, sono più un complessivo atteggiamento di tutto il corpo, postura compresa che danno l’idea, appunto, di una sfida.

Basti pensare ad una persona con le mani sui fianchi, gambe leggermente divaricate e testa alta. Più o meno come quello di vostro padre quando vi beccava a tornare a casa alle 4 del mattino!

Poi ci sono quei gesti “generici” che hanno una certa simbologia fallica (si anche nella donna…).

Come ad esempio il mostrare l’avambraccio arrotolandosi su le maniche, come farebbe una vecchia suora che sta per darvele!

Di solito quindi è l’atteggiamento minaccioso nel quale si vuole prendere spazio e dare un’idea di sé aggressiva e quasi patriarcale ad indicare una sfida.

Le donne, per loro natura, sono solite inviare messaggi di questo genere in modo più leggero rispetto agli uomini.

Un loro tipico modo di sfidare è il fissare, senza abbassare lo sguardo, per questo fissarsi con un’estranea non significa che lei sia interessata a te, potrebbe essere che non gli piaci e ti sfida in modo da allontanarti.

2 commenti su “Segnali di rifiuto di una ragazza”

  1. Inizio ringraziandoti caldamente, Sensei, perché hai completamente stravolto il mio modo di vedere la seduzione ed il miglioramento personale.
    Ma come dici tu, i rapporti sono ognuno diverso dall’altro e hanno dinamiche diverse, in cui ci sono anche problemi.
    Quando ho iniziato a fare più contatto fisico (verso gennaio) con le ragazze ho iniziato a sentirmi davvero sicuro di me, perché benvoluto e ricercato. La cosa però è “sfuggita di mano” in senso positivo con la mia migliore amica, con cui ho iniziato a pomiciare e fare giochetti più da amanti (ho 15 anni perciò di sesso non ne posso ancora parlare). Mi sentivo contento di questa evoluzione del rapporto e lei come me, questo per circa sei mesi. A fine giugno vengo operato per la rottura di un menisco (una cartilagine del ginocchio per chi non lo sapesse) e sono costretto a a stare a letto per 2 mesi. Mi viene a trovare una volta a casa e ci comportiamo come di consueto, con qualche toccatina e abbracci intimi. Lei va in vacanza e io rimango a riposo. Ci sentiamo per telefono in maniera sporadica, ma non lo facciamo quasi mai perché non sentiamo il bisogno. È settembre ed io ho già ripreso tutte le mie attività. Faccio l’animatore ad un oratorio della mia zona che apre anche a settembre, perciò ricomincio a stare coi bimbi. C’è anche Clara (nome inventato), ma la cosa che mi sorprende è che sembra come non calcolarmi più, quando le rivolgo la parola lei risponde in maniera fredda e frugale, e svia ogni genere di contatto. Non me la prendo e mi comporto in maniera normale. Anche se da qualche settimana non si comporta più in maniera così distaccata, la situazione non si è smossa più di tanto.
    Cosa mi suggerisci di fare, Sensei?
    Grazie in anticipo per la risposta

    1. Ti ringrazio per i complimenti, ma da subito devo dirti che non posso dare consigli a minorenni, come capisci sarebbe una responsabilità che non posso proprio prendermi. L’unica cosa che posso dirti è di capire cosa vuoi da questa ragazza, e agire di conseguenza in modo da non farle del male. E ricorda, in futuro, qualsiasi decisione prendiate, di usare sempre il preservativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *