Cosa c’entrano le tecniche per la concentrazione con la seduzione?
Più di quanto si possa credere. Dopo 20 anni di lavoro sulla seduzione ho capito che, spesso, molti hanno problemi a essere lucidi e “freddi”. Così si lasciano scappare l’occasione per:
- dire la cosa giusta,
- fare ironia,
- flirtare,
- chiedere un appuntamento,
- fare un complimento,
- o tenere il punto in una discussione,
- e così a continuare…
Come si può essere più concentrati e aumentare le possibilità di sedurre una ragazza?
Le tecniche di concentrazione vengono in tuo aiuto
Tutti noi quando lavoriamo, studiamo o siamo impegnati in qualche compito specifico ci rendiamo conto che non riusciamo a mantenere la concentrazione a lungo.
Magari partiamo con i migliori propositi, abbiamo tutta l’intenzione a portare a termine l’attività nel più breve tempo possibile eppure, solo dopo pochi minuti, ci distraiamo e la nostra mente inizia a vagare facendoci perdere molto tempo.
- Come possiamo risolvere questo problema?
- Ci sono tecniche per aumentare la concentrazione e per rimanere focalizzati su un compito specifico?
- Queste tecniche si possono imparare e sono alla portata di tutti?
La risposta è sì, ma vediamo come.
Cos’è la concentrazione
La concentrazione è la capacità di rimanere focalizzati su un’attività ben precisa per un certo lasso di tempo prestabilito senza distogliere l’attenzione da quel compito.
È per una delle caratteristiche fondamentali che hanno le persone di successo. Questi, infatti, riescono a rimanere focalizzati su un compito finché l’obiettivo che si sono prefissati non viene raggiunto.
È un’abilità molto importante perché ci permette di portare a termine i nostri obiettivi. Evita di farci perdere tempo e aiuta lo sviluppo di altre capacità come:
- la creatività,
- l’arte di risolvere i problemi,
- anche la memoria
- e l’intuizione.
Quindi potenziarla ci permette di migliorare anche le altre nostre capacità.
Per capire meglio cosa è la concentrazione è molto efficace il paragone con un raggio laser in cui l’energia non viene dispersa in ogni direzione, come una generica fonte di luce, ma viene tutta focalizzata e “concentrata” in un solo punto. Proprio grazie a questa caratteristica del laser si può produrre un fascio di energia molto potente che riesce a sciogliere e oltrepassare ogni materiale.
Tecniche per aumentare la concentrazione
La concentrazione è stato un argomento moto discusso fin dall’antichità e se ne parlava già più di 4.000 anni fa nei sacri testi delle filosofie orientali.
Prendendo spunto da queste filosofie andiamo a vedere quali sono le tecniche per aumentare la concentrazione per essere più produttivi o per vivere una vita più piena e consapevole.
Tecnica Nr.1 per aumentare la concentrazione: evitiamo le distrazioni
Quando siamo impegnati in un compito rischiamo di distrarci sia a causa di disturbi che provengono dall’ambiente esterno e da quelli che provengono dalla nostra mente.
Questo accade perché, dopo un po’ di tempo che siamo concentrati, la nostra mente inizia a vagare e siamo alla ricerca di attività più piacevoli.
Ci guardiamo intorno, buttiamo un occhio fuori dalla finestra e cerchiamo di trovare qualcosa da fare (in genere attività senza senso).
Se poi stiamo lavorando al computer ci vuole un attimo ad andare su internet per leggere le ultime notizie sul nostro quotidiano online preferito. Oppure andare sulla nostra pagina Facebook per vedere se qualche nostro amico ha postato le foto della sua ultima vacanza. Infine anche il cellulare, ormai sempre connesso con il mondo esterno, può essere una fonte enorme di distrazione.
Meno segnali dall’esterno
Per evitare ogni tentazione è opportuno “aiutarci” e fare in modo di diminuire il più possibile i vari segnali esterni.
Ad esempio possiamo spegnere il cellulare per qualche tempo e vi assicuro che non sarà la fine del mondo. Nessuno di noi, o comunque solo un numero ristretto di persone, fa un lavoro delicato che deve essere sempre disponibile e raggiungibile.
Se poi proprio non lo possiamo spegnere cerchiamo di mettere silenziose le notifiche dai social network, che dubito che siano di vitale importanza.
Stesso discorso per il computer. Se non abbiamo bisogno di internet possiamo staccarla finché non abbiamo finito di lavorare oppure possiamo scollegare le pagine dei social in modo da evitare le continue notifiche che ci arrivano e ci potrebbero distrarre.
Le distrazioni oltre che dall’ambiente esterno, possono provenire anche dalla vostra mente. In realtà è proprio lei la prima fonte di distrazione con la miriade di pensieri che ogni secondo nascono e rimangono installati nel vostro cervello.
Se ci fate attenzione potete notare che la maggior parte dei pensieri non sono attinenti con l’attività che state svolgendo (cosa fare a cena, dove andare il sabato sera con gli amici, essere preoccupati per la lavatrice da stendere).
Il segreto è di non combattere questi pensieri perché non potete spegnere la vostra mente e impedirle di pensare ma dovete accettarli, farli scorrere e riportare l’attenzione a quello che stavate facendo. Questa tecnica viene insegnata nella Mindfulness, una filosofia ultimamente molto di moda ma che prende spunto dalle discipline orientali di secoli fa.
Tecnica Nr.2 per aumentare la concentrazione: pulizia
Per “pulizia” non intendo essere puliti e profumati ma vivere in un ambiente ordinato. Vi ricordo che nelle filosofie orientali si dice che “un ambiente pulito è sinonimo di anima pulita”.
Quindi un pomeriggio dedicate qualche ora a mettere in ordine la stanza dove lavorate. Partite dalla scrivania in cui lascerete solo lo stretto necessario che vi serve per portare avanti le vostre attività.
Vi assicuro che una volta che la scrivania sarà sgombra vi sentirete meglio, più predisposti a concentrarvi e i vari oggetti che prima vi stavano intorno non daranno più fastidio alla vostra mente.
L’ordine dovete cercare di portarlo in ogni ambito della vostra vita. Ad esempio anche un pc “pulito” in cui le informazioni sono ben ordinate e non sono lasciate al caso aumenterà la vostra produttività ed eviterete di distrarvi quando avete bisogno di trovare un’informazione.
Tecnica Nr.3 per aumentare la concentrazione: fai pause frequenti
È stato dimostrato che la nostra attenzione non è infinita ma, dopo un po’ di tempo che siamo concentrati, il nostro cervello inizia a distrarsi.
Per questo motivo gli esperti consigliano di prendersi 5 minuti di pausa ogni mezz’ora di lavoro. In questo modo quando torneremo alla nostra attività saremo di nuovo riposati e carichi di energia.
Come potete notare la nostra mente è molto potente e la nostra capacità di concentrazione è virtualmente infinita se ci alleniamo nel modo giusto.
Le tecniche per la concentrazione sono un passo davvero utile nel tuo percorso di crescita. Diventare un maschio alfa passa proprio da questi piccoli passi in cui ti metti in gioco e migliori.