Vai al contenuto

Universo femminile, la più grande avventura di tutte

L’universo femminile è un ambiente pericoloso, oscuro e difficile. Ha sue precise regole che sono loro stesse caotiche, insensate e mutevoli.

Tentare di capire una donna usando solo la logica e la razionalità è come tentare di aprire una scatoletta di tonno con una mazza da baseball!

Spero di essere stato chiaro, non voglio dire che le donne siano totalmente irrazionali, anzi, sono brave come noi nelle materie scientifiche (ad esempio). Però, quando si tratta di amore e sentimenti sono più istintuali – di media – degli uomini.

Non è un giudizio, non è migliore il loro modo di porsi verso i sentimenti, non è neanche peggiore: è diverso.

E, di conseguenza, tentare di confrontarsi e rapportarsi con una donna, in ambito amoroso, con la logica, è un errore a mio avviso grave. Alcuni tentano di convincerle con la logica, il risultato è sempre negativo.

In che categoria lei si trova?

La ragazza che vorresti sedurre, o che ti piace, potrebbe trovarsi in una delle seguenti categorie:

Solo questa lunghissima lista potrebbe spaventarti, come spaventa lo stesso Universo ai comuni mortali. Eppure c’è un elemento che mi affascina molto: il mistero.

Se accetti di non sapere e che conoscere le donne può essere una meravigliosa avventura, vedrai che la tua ottica cambierà e le paure diverranno meno forti.

Imparerai a gestire l’ansia e scoprirai che, anche se sono tutte diverse e complesse, tu hai un’arma a tua disposizione: la tua alfaness.

Essa ti permetterà di “affrontarle” senza timore e di sedurle perché un alfa non ha paura delle donne, ma le sa apprezzare nella loro follia e sa come gestirle.

Ma tu sei un maschio alfa, non hai paura dell’ignoto e sei sicuro delle tue capacità di sopravvivenza che ti permetteranno di andare a fondo e vivere un’esperienza meravigliosa.

Freud e l’universo femminile

Spesso cito il dilemma di Freud che sul letto di morte si crucciava di non aver capito le donne, di non essere mai entrato nel mondo femminile. Questo dovrebbe farti capire che anche le menti più brillanti del nostro tempo hanno incredibili problemi con il “non-più” sesso debole.

Ci si deve mettere in gioco e avere una nuova visione, più ampia, dei rapporti interpersonali in generale. Credere ancora che l’uomo debba “fare tutto” è sbagliato come diventare degli uomini senza carattere, privi di sfacciataggine ed empatia.

Credo che l’equilibrio sia l’arma di seduzione migliore, ci permette di essere solidi e sicuri senza eccedere mai in una direzione o in un’altra. Si deve imparare la gestione della crisi, quei momenti in cui si perde il controllo e si combinano i peggiori errori.

L’universo femminile è abbastanza ermetico per noi uomini, ma non del tutto, anche se spesso in molti per sedurre una ragazza chiedono aiuto a qualche sedicente amica.

Lei si pone come la regina della seduzione, e il più delle volte o è single o non riesce a trovare un uomo che veramente la capisca.

Se le donne fossero così addentro nella mente delle altre basterebbe che una studiosa di psicologia, con un pizzico di intuito, ci si mettesse di buona volontà per studiarle e capirle e finalmente dare risposta ai molteplici dubbi dello stesso padre della psicanalisi.

Perché le donne non spiegano l’universo femminile?

Una domanda tanto semplice quanto ovvia, eppure le donne non sembrano loro stesse in grado di addentrarsi nel mondo femminile e, il più delle volte, quando danno consigli su altre femmine il risultato finale è spesso negativo, perché?

Nella mia esperienza ho sempre sostenuto che le donne di seduzione non ci capiscono assolutamente nulla, sia maschile che femminile, e ne sono ancora convinto. Le donne non sanno come sedurre altre donne, o in generale quelle etero.

È chiaro che ne esistono alcune che, come tra gli uomini, esulano da questa “regola”, il problema è che si è convinti che la donna ne sappia di più. Che non sbagli mai e che conosca meglio le dinamiche mentali e comportamentali che regolano l’universo femminile.

A mio giudizio non è tanto una distinzione di genere sessuale, ma di volontà, intuito, esperienza ed empatia che fanno la differenza tra chi un minimo capisce l’universo femminile e chi invece ne ruota all’esterno senza la fortuna, e capacità, di entrarci.

Quello che spesso non si dice è che ogni mondo femminile è diverso l’uno dagli altri e che al contrario degli uomini ci sono molti meno punti in comune.

Infatti l’uomo, per sua natura, è anche più semplice, mentre le donne (non è ne un bene ne un male) sono più complesse e differenti tra di loro.

Possiamo dire che ogni persona ha un proprio particolare “giardino interiore” (come anche per gli uomini), ma le diversità sono notevole maggiori, mi spiego meglio:

  • Ognuno di noi ha un mondo interiore diverso.
  • Quelli della maggior parte degli uomini sono molto simili, seppure diversi.
  • Quelli delle donne, invece, sono incredibilmente complessi, complicati e in cui perdersi è rischiosissimo.

Si potrebbe pensare che sia inutile entrare nel mondo femminile, quindi

Sbagliato!

Anche se sono tutti molto diversi esistono delle “regole” umane di base che fanno si che ogni avventura in quei “giardini interiori” sia diversa, stimolante ma leggermente simile alle altre.

È un concetto sfumato e spesso difficile da comprendere ma si tratta in fin dei conti di esperienza.

Un esploratore si addentra in luoghi sconosciuti, eppure con il passare degli anni, con attenzione, studio e volontà ogni nuova spedizione è meno complicata e lo arricchisce sempre di più.

A riguardo una citazione da una serie tv incredibilmente innovativa che negli anni ’60 è stata semplicemente rivoluzionaria (ad esempio c’è stato il primo bacio nella storia della tv tra un uomo bianco ed una donna di colore).

“Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell’astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale. Diretta all’esplorazione di nuovi mondi. Alla ricerca di altre forma di vita e di civiltà. Fino ad arrivare dove nessun uomo è mai giunto prima.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *